Windows 10, iniziano gli aggiornamenti forzati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2019]

windows 10 aggiornamento

Lo scorso giugno, Microsoft aveva annunciato che non avrebbe più tollerato la presenza di PC con versioni non più supportate di Windows 10: queste, a un anno e mezzo dalla fine del supporto, sarebbero state aggiornate a forza.

Per chi ancora si trova sul proprio computer Windows 10 versione 1803 (April 2018 Update), rilasciata nella primavera dell'anno passato, ciò significa che è arrivato il momento di arrendersi: Windows Update provvederà al più presto a portare il sistema operativo a Windows 10 versione 1903 (May 2019 Update).

Nei prossimi giorni, a patto che sia disponibile una connessione a Internet, l'aggiornamento verrà proposto: l'utente potrà scegliere un momento che gli sia comodo per l'installazione, ma non potrà evitarlo del tutto.

Microsoft è d'altra parte cosciente del fatto che, se un utente sta ancora usando Windows 10 1803, forse il motivo è da ricercarsi in una mancata compatibilità con gli aggiornamenti più recenti, che in effetti hanno creato non pochi problemi negli scorsi mesi.

Pertanto, prima di iniziare l'operazione di aggiornamento, Windows effettuerà un controllo: se rileverà un'incompatibilità hardware (o anche una mancanza di spazio sufficiente sul dispositivo) non procederà, ma suggerirà di rivedere le richieste del sistema e, nel caso, segnalerà la pagina d'aiuto per la risoluzione dei problemi di aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 36)

@Maary79 A parte che su questi aspetti non decido io ma l'azienda, io non avrei nemmeno preso Office 2007 e mi sarei tenuto il 2003 da quando ci sono quei c...o di ribbon ci metto il doppio del tempo a trovare le funzione e sembrano pure fati apposta per impedirti un qualsiasi percorso mnemonico... :wink:
10-12-2019 18:51

Ma dai barbone! Aumenta la memoria, e compra il nuovo Office. :lol:
8-12-2019 23:41

Sarebbe veramente una genialata dal momento che nessuno penserebbe di fare l'avanzamento di versione dell'applicativo se già il SO si ciuccia tutta la memoria... ma da M$ ci può stare anche questo. :roll: Leggi tutto
7-12-2019 15:26

Thanks! Attendo! Comunque in caso di morte presunta mandale da me in rianimazione, almeno le salviamo. :D Leggi tutto
3-12-2019 09:06

My 2 cents: su alcune macchine vecchie ho installato Windows 10 e Office 2019/Office 365 e girano benissimo con 4 giga di ram. Però non ho ancora effettuato l'ultimo aggiornamento alla versione 1909, se le macchine moriranno vi farò sapere.
2-12-2019 23:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1982 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics