Come cancellare i dati dall'hard disk... per sempre

L'Eraser Degausser genera un campo magnetico che elimina in modo definitivo i dati contenuti in numerosi tipi di supporto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2009]

Kroll Ontrack Eraser Degausser 3.0

Kroll Ontrack ha presentato Ontrack Eraser Degausser 3.0, un dispositivo che permette di effettuare la cancellazione completa di hard disk o unità nastro: quando i supporti di memorizzazione sono fisicamente danneggiati e non è più possibile utilizzare software di cancellazione, un metodo sicuro per distruggere definitivamente i dati è cancellarli utilizzando un intenso campo magnetico.

Ontrack Eraser Degausser 3.0 pesa 73 Kg (un peso contenuto per questo tipo di attrezzature) ed è in grado di generare un campo magnetico fino a 18.000 Gauss, capace di cancellare la polarità dei singoli settori del supporto di storage e distruggendo così in modo definitivo i dati contenuti.

L'utilizzo da parte dell'operatore è semplice, sicuro (il processo di cancellazione può essere attivato anche attraverso un apposito telecomando) e rapido: sono sufficienti circa 4 secondi per cancellare i dati da un hard disk.

L'unica avvertenza è che i dispositivi sottoposti a cancellazione sicura con Ontrack Degausser 3.0 potrebbero essere resi completamente inutilizzabili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

OK, ok, io propongo la mia soluzione: sono titolare di un centro assistenza informatica e spesso necessitiamo di hard disk usati anche di piccolo taglio.... invece che distruggerli li spedite a me ed io GRATUITAMENTE provvederò a formattarli garandendo che non andrò a visionare il contenuto ed a sovrascrivere i settori con tante belle... Leggi tutto
27-11-2009 07:57

Beh, basta avere un amico in una TV o radio seria, li usano per smagnetizzare cassette e bobine prima di riutilizzarle. Bastano pochi secondi e la cassetta è come nuova. L'HD non saprei, ma ci farò una prova. Se poi pensiamo che ci sarà il passaggio al digitale e quindi non serviranno più, se avete un laboratorio tenete d'occhio il... Leggi tutto
12-11-2009 23:08

Sapete che penso? Che certa gente non ha la minima di quello di cui parla. A qualcuno qui non sorge il sospetto che gli harddisk oltre alle stronzate da utente normale possano contenere anche dati importanti, sensibili, brevetti, codici etc? Sarebbe bello che le banche di questi signori buttassero i vecchi dischi senza passarli sotto... Leggi tutto
5-11-2009 00:17

Una foto no ma tu prova a cercare con google degausser e price e di roba ne trovi tipo http://www.nextag.com/hard-drive-degausser/shop-html Roba che arriva fino a 50.000, non ragionare come un utente, metti che sei l'IBM e ogni anno butti via 5.000 pc, oppure una banca, certo non e' roba per gente che di pc ne ha da 1 a 20 pero' puo'... Leggi tutto
4-11-2009 17:15

Forse ti sembrerà strano ma c'è davvero chi preferisce cancellare i vecchi dischi in un modo semplice, veloce e sicuro, piuttosto che con metodi potenzialmente pericolosi (te lo vedi un impiegato che lavora sempre al Pc prendere in mano un trapano in mano e fare buchi nel metallo? :-) ) e che soprattutto non garantiscono la... Leggi tutto
4-11-2009 16:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2202 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics