Microsoft licenzia altri 800 dipendenti

L'azienda prosegue con la campagna di licenziamenti iniziata a gennaio, arrivando a 5400 tagli. Contemporaneamente ha assunto 2.000 persone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2009]

Microsoft licenzia 800 dipendenti

Se tutto andrà bene, questi saranno gli ultimi dipendenti che Microsoft licenzierà: gli 800 tagli cui l'azienda ha dato il via oggi portano il totale a 5.400, ossia all'incirca la cifra che era stata annunciata.

Microsoft stessa afferma di aver raggiunto gli obiettivi che si era prefissa: ridurre il numero dei dipendenti facendo così calare le spese, stanti anche le difficoltà economiche globali.

Non è comunque detto che, nel corso dei prossimi mesi, non ci siano altri "aggiustamenti" da questo punto di vista: non si tratterà di licenziamenti di massa ma qualcun altro potrebbe perdere il posto.

La situazione dell'azienda non è così negativa, eppure il calo degli utili c'è stato e Microsoft preferisce investire in alcune aree considerate maggiormente soggette alla crescita e tagliare in altre che non conviene tenere in vita.

Non a caso, anche in questo periodo di tagli le assunzioni non son cessate: circa 2.000 persone sono entrate in Microsoft per lavorare in quelle che Steve Ballmer in persona ha definito "aree chiave di investimento", tra cui spicca la ricerca Web con il motore Bing e i servizi collegati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Direi che è un fatto inoppugnabile; ma è altrettanto vero che ai manager e loro portaborse bei dividendi agli azionisti non gliene può importar di meno; sono infatti proprio loro a detenere le chiavi dei CC.d.AA., e quindi dei bilanci (e delle prebende annesse e connesse alla funzione manageriale). Leggi tutto
7-11-2009 11:58

In realtà il costo dei dipendenti anziani è un valore di costo per le aziende ma io sono del parere che i dirigenti anziani fossilizzati nelle aziende sono molto peggio, sono daccordo più che per il cambio di personale per lo scambio, purtroppo questo non è possibile e penalizza i dipendenti più avanti di età, se la strategia M$... Leggi tutto
7-11-2009 09:27

... e dagli, con 'sto tempo indeterminato! Leggi tutto
7-11-2009 09:16

Si, avrà licenziato dipendenti che magari avevano contratti onerosi e assunto di nuovi con contratti più bassi.
6-11-2009 21:31

{paolo del bene}
sviluppare software non libero non paga Leggi tutto
6-11-2009 18:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1218 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics