Tra proteste e malfunzionamenti la Capitale passa completamente al digitale terrestre.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]
A tre mesi dallo switch over, Roma abbandona completamente il segnale televisivo analogico: entro il 30 novembre anche il resto del Lazio (tranne una parte della provincia di Viterbo) provvederà allo switch off.
Dei 2,7 milioni di cittadini romani che volenti o nolenti devono passare al digitale terrestre più del 90% ha acquistato il decoder e ora è alle prese con la risintonizzazione dei 37 canali nazionali gratuiti e dei 56 locali.
In queste ore, mentre gli impianti stanno entrando a regime, la sintonizzazione può non avere successo: è meglio aspettare la tarda mattinata di martedì 17 novembre per ripetere l'operazione con una certa garanzia di successo.
I canali dall'1 al 6 saranno quindi occupati dalle tre reti Rai e dalle tre reti Mediaset; i canali dal 7 al 9 andranno invece a La7, Mtv e Rete A-All Music. Seguiranno (dal 10 al 19) le emittenti locali e poi Tv 2000 (canale 20), Retecapri (canale 21) e poi i canali per bambini; quindi sarà la volta delle reti semigeneraliste (Rai4, Iris, RaiSat), di quelle dedicate allo sport e dei canali di notizie.
Su questa spartizione deve ancora esprimersi l'AgCom, il cui lavoro è complicato dal fatto che non tutte le emittenti hanno aderito all'accordo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
La peggiore invenzione | ||
|
mda