Google compra Gizmo5 e Skype cambia di mano

Il re dei motori di ricerca acquisisce una propria tecnologia VoIP, mentre eBay ha deciso di cedere Skype.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2009]

VoIP

Già nell'aria da settimane, eBay si è finalmente decisa al grande passo; evidentemente gli azionisti erano stanchi di pagare royalty per l'affitto del "motore" Global Index ai cofondatori di Skype Friis e Zennstrom, che di recente avevano imposto il proprio rientro nel C.d.A.

Prezzo della transazione, tra 1,9 e 2 miliardi di dollari, mentre pare che il software sia stato espressamente escluso dalla vendita; ma l'acquirente, un fondo d'investimento privato, non gode di particolare trasparenza in quanto pare ne faccia già parte uno dei fondatori del servizio di telefonia gratuita su Internet.

Quanto a Google, non ha distribuito dettagli sulla propria recente acquisizione, che in futuro gli permetterà telefonate gratis o low-cost; anche se la multinazionale ha per ora annunciato che servirà ad arricchire l'appetibilità di Google Voice, la tecnologia che permette di unificare la numerazione telefonica sia mobile che fissa.

Quanto alla Federal Communications Commission, l'Ente che sorveglia le telecomunicazioni negli States, dovrà a breve decidere se la tecnologia VoIP è o no assimilabile alla telefonia classica; il timore è che, integrato in Android, Gizmo5 potrebbe mettere definitivamente a terra le ordinarie comunicazioni su filo, impresa invano tentata sino a ieri proprio da Skype.

Un'ultima chicca, segnalata da Moris Belussi. La notizia è: "eBay vende Skype". Il Corriere della Sera oggi titola: "Skype venduto all'asta su eBay" (titolo poi corretto nelle ore o nei giorni successivi).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{utente anonimo}
Skype venduto su eBay [img:5b1cbba75e]http://zeusnews2.files.wordpress.com/2013/06/techsmithwor679.png[/img:5b1cbba75e]
27-6-2013 15:24

Il corriere della sera ha perso una altra occasione per evitare di fare la solita figura. :umpf: In quanto alla scelta di eBay di vendere era necessaria visto che il servizio skype non centrava nulla con eBay. Al contrario Google deve acquistare un servizio VOip visto che il suo core Android-fonino vivrà su questo!
24-11-2009 13:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (334 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics