Microsoft avvisa gli utenti di IE 6 e 7 di un pericoloso bug

Inoltre i Pdf creati dall'interno di Internet Explorer rischiano di compromettere la privacy degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2009]

Internet Explorer 6 e 7 bug Css

Se serviva un ulteriore motivo per abbandonare le versioni più vecchie del browser di Microsoft, eccolo servito: in Internet Explorer 6 e 7 c'è un bug - il codice per sfruttarlo è già in Internet - assente in Internet Explorer 8.

Anche se al momento Microsoft sostiene che non ci siano ancora notizie di attacchi portati sfruttando questa vulnerabilità, il fatto che il codice dell'exploit sia pubblico mette in pericolo gli utenti di Internet Explorer che ancora non hanno aggiornato.

La falla è relativa alla gestione dei fogli di stile (i Css) e permette a chi la sfrutta di ottenere il controllo sul computer.

C'è poi un altro problema, non considerato da Microsoft come una vulnerabilità, che affligge tutte le versioni di Internet Explorer e coinvolge i file Pdf.

Ogni volta che si crea un file Pdf all'interno di Internet Explorer (tramite un software qualsiasi, Adobe Pdf o una delle tante stampanti virtuali) viene incluso nel file generato l'intero percorso locale.

Quando poi il file Pdf raggiunge il Web e viene analizzato dal Googlebot, ecco che le informazioni sul percorso divengono pubblicamente disponibili tramite una ricerca che includa il nome del drive (per esempio, in questo modo).

Pur non trattandosi di un bug vero e proprio, questa situazioni può configurarsi come un problema per la privacy degli utenti: il percorso di un file può essere rivelatore del software installato su quella specifica macchina, e bisogna considerare anche le informazioni che i nomi delle directory portano con sé.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Bé non domandava niente anche il vigile del film "Amici miei" dopo che gli rispose "lasupercazzolaprematuratain" .... :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
27-11-2009 01:53

Errata Corrige Leggi tutto
26-11-2009 12:42

Spero di avergli messo la curiosita', chissa' che magari ne salviamo qualcuno ... Vedo pero' che non ci sono domande ... Leggi tutto
26-11-2009 09:33

Che? :shock: Tu credi che chi usa Explorer sappia cosa sia sandboxie? :wink: Ciao Leggi tutto
25-11-2009 21:50

A me invece non ringraziano perché non si rendono conto dei pericoli in rete. E dai a dirgli che non devono usare IE, ad alcuni ho rimosso il modo di richiamare il programma tramite icone, lasciandogli solo IE o Opera o Thunderbird, ad altri, gli amici più stretti, quelli con i figli cliccatutto installatutto, ho creato l'accesso con... Leggi tutto
25-11-2009 20:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3614 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics