Beveroni antienergetici

L'epoca degli energy drink è tramontata: è la volta delle bevande a base di camomilla e valeriana che combattono la frenetica vita moderna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2009]

Beveroni antienergetici Slow Cow Red Bull

"È la mia missione: calmare il mondo": Peter Bianchi, l'autore di questa frase, è l'amministratore delegato della Innovative Beverage Group Holdings, azienda che ha sviluppato la bevanda antienergetica Drank, il cui scopo è indurre sensazioni di pace in coloro che la bevono.

"Ho visto l'America andare sempre più di fretta. Tra un po' ci esauriremo" spiega Bianchi, il quale ha visto un'occasione di business nel produrre bevande che, anziché avere effetti stimolanti, hanno effetti calmanti entro 15/30 minuti dall'assunzione.

Bianchi, con la sua Drank, non è l'unico in questo mercato: esistono anche Slow Cow, Ex Chill e Malava Relax che promettono "una vacanza in bottiglia" o "una sessione di agopuntura in ogni lattina".

L'era degli energy drink sembra avviarsi al tramonto e i dati di vendita della Innovative Beverage lo confermano: la crescita ottenuta nel secondo trimestre del 2009 è stata del 228%.

Le bevande rilassanti hanno iniziato ad apparire nel 2007 ma è solo di recente che hanno destato l'attenzione dei consumatori: "Forse" - ipotizza Jenny Foulds, analista di mercato di Zenith International - "è perché gli stili di vita sono sempre più frenetici e si comincia a realizzare che non si può andare avanti così".

Non si può poi affermare che ai produttori dei relaxing drink manchi il senso dell'umorismo nello scegliere il nome da dare ai propri prodotti. Slow Cow si pone come diretto rivale di Red Bull (forte dei 4 miliardi di unità vendute nel 2008) grazie alla forza dei propri ingredienti principali: camomilla e radice di valeriana.

La considerazione più inquietante fatta a margine dell'apparizione di questi prodotti è stata avanzata da Jenny Foulds, che ipotizza uno scenario in cui al mattino ci si affida a un energy drink per corrispondere alle attese della società e alla sera si apre una lattina di Slow Cow (o simili) per riuscire a rilassarsi: una manna per i produttori, forse una nuova dipendenza per i consumatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

te scherzaci, un drink a metà strada è quello che non fa NULLA, neutro, acqua del rubinetto insomma.... se gli prende lo schiribizzo ce la vendono imbottigliata a peso d'oro (ancora più di adesso) uhmmm... ma forse c'è già, li chiamano "soft drink" in pratica bibite annaquate, il massimo esponente (nel senso diluita a... Leggi tutto
7-12-2009 23:25

ahahha mi viene solo da ridere... povero mondo !! ora il drink rilassante... il prossimo? il drink che sta a metà strada? mix tra caffeina e valeriana magari.... :roll:
7-12-2009 22:37

uhm... in effetti un uovo o due ogni tanto lo mangio volentieri, oltre che essere un ingrediente indispensabile o quasi in cucina... il pollo mi piace, ma non alla follia.... se proprio non c'è altro :roll: vista la crisi, stavo giusto pensando di prendere due galline "da compagnia" ho un giardino abbastanza grande e anche... Leggi tutto
6-12-2009 00:39

Per questo le galline vengono chiuse nel....pollaio :P Resta il fatto che tutti mangiano le uova, anche se escono dallo stesso buco, ed ha tutti piace il pollo ( anche se oramai nessuno in realtà ne ha viso uno dal vivo) da mangiare. 8) Leggi tutto
5-12-2009 23:56

più che altro puzzano, specialmente quando piove, e poi hanno i pidocchi "pollini" e cachicchiano dovunque e continuamente :lol: Leggi tutto
4-12-2009 22:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2324 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics