Twitter diventerà a pagamento?

Per l'esperimento era stato scelto il Giappone: per accedere a determinati tweet sarebbe stato necessario pagare, finanziando così autore e piattaforma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2009]

Twitter account pagamento Giappone

Uno delle questioni che ai social network più interessa affrontare è come monetizzare il successo che hanno ottenuto senza introdurre modifiche tali da inimicarsi gli utenti e porre così fine ai sogni di crescita sfrenata.

Per alcune ore è sembrato che Twitter volesse tentare il grande passo, per lo meno in Giappone: rendere a pagamento l'accesso a determinati tweet.

L'utente avrebbe creato un account a pagamento e chi avesse voluto seguirlo avrebbe dovuto egualmente sborsare una certa somma, secondo una delle diverse modalità disponibili: abbonamento mensile, una tantum, pay-per-tweet.

È chiaro che per costringere gli utenti a pagare in cambio di un tweet occorre che detto tweet sia davvero interessante e imperdibile: le voci parlavano di costi di sottoscrizione variabili tra 1 e 11 dollari, di cui il 30% sarebbe finito nelle casse di Twitter e il resto all'autore dei post.

Mentre le ipotesi più diverse sul nuovo volto del microblogging prendevano forma, Digital Garage (che gestisce Twitter in Giappone) ha smentito ogni voce: Twitter rimarrà gratuito, almeno per ora; è stato tutto in equivoco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{umby}
Prove tecniche di trasmissione. Leggi tutto
30-11-2009 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics