Minacciato il giornalista del blitz ad Eutelia

Minacce di morte sul muro della casa del giornalista che riprese il blitz di Landi nella sede occupata di Eutelia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2009]

eutelia

Federico Ruffo è il giornalista della trasmissione Crash di Rai Educational che si trovava all'interno della sede romana dell'ex Eutelia IT, occupata dai lavoratori licenziati quando l'ex amministratore delegato Samuele Landi fece irruzione insieme a un gruppo di vigilantes privati armati per evacuare lo stabile. Con una videocamera riprese le modalità dell'irruzione e il fatto che i vigilantes e Landi siano andati per le spicce, spacciandosi per polizia.

Ruffo è stato fatto oggetto nei giorni scorsi di minacce di morte: sul muro dell'abitazione del giornalista è stato scritto con la vernice rossa "Ruffo sei morto".

Il giornalista ha denunciato l'accaduto ed è preoccupato per la sua famiglia ma chiede che l'attenzione dei media sul caso Agile / ex Eutelia / Phonemedia non venga meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Come un indizio di un neofascismo. Pure il primo fascismo alla fine non era una questione ideologica ma di "io sono meglio di te" e "campare comodi e' meglio che campare scomodi", quindi di economia e di volonta' di avere e di essere meglio degli altri. Rammentiamo, i socialisti rompevano, quelli tornati dalla... Leggi tutto
2-12-2009 13:51

Concordo ma, purtroppo, le analogie in casi come questi sono irrilevanti, quello che conta è la riposta della parte civile del Paese, a tutt'oggi ancora addormentata. Nessuna dittatura, dolce o gabbana che sia, salvo non venga imposta con la forza dai militari, può emergere in un Paese che non la vuole. Il problema è che l'indifferenza... Leggi tutto
2-12-2009 10:55

Tutto quello che volete, ma la correlazione minaccia>>>governo>>>fascismo mi sembra un po' tirata per i capelli: azzarderei che, fino a prova contraria, si tratti di un'intimidazione a chi ha pestato dei piedi: queste cose succedevano anche prima del 1994 :-)
2-12-2009 10:23

Uguale no, con parecchie analogie invece si' e a me sembra di coglierle. La storia si ripete, ma mai uguale ovviamente. Leggi tutto
2-12-2009 09:19

Ventennio? Ma no, è solo un trentennio... Leggi tutto
1-12-2009 19:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics