Googlare "vicino a me"

Near me now è la nuova funzionalità di ricerca su terminali mobili offerta da Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2010]

Google ha presentato una nuova "feature" presente nella sua homepage, la possibilità di cliccare "Near me now" ovvero "vicino a me in questo momento". Utilizzando la geolocalizzazione, sempre più diffusa sui terminali mobili, Google offrirà risulati legati alla posizione geografica dell'utente.

Sul blog di Google Mobile nei giorni scorsi è stata infatti presentata la possibilità, accedendo a Google.com tramite un iPhone con OS 3.x o con un dispositivo dotato di Android versione 2.0.1 o superiore, di effettuare una ricerca attraverso la nuova funzionalità. L'obiettivo è quello di facilitare la ricerca di un servizio, una caffetteria, un negozio vicino a dove ci si trova o magari di interrogare il web su un ristorante che non si conosce prima di entrarvi.

Tappando sul link "Near me now" comparirà la possibilità di esplorare i risultati ubicati vicino alla propria posizione, attraverso alcune categorie più ricercate quali ristoranti, caffetterie, bar, sportelli ATM e banche ma all'occorrenza sarà possibile ricercare altre categorie (vedi video qui sotto).

Perché la funzionalità sia fruibile, occorre naturalmente attivare la geolocalizzazione sul proprio terminale che deve essere sufficientemente accurata. Per il momento il servizio è attivo solo negli Usa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Prova a farti fare il biglietto del tram a Innsbruck da google maps. Se non fosse salito per caso il "cretino" primitivo che sarei io due persone sarebbero ancora li a interrogarsi su quello che aveva detto l'autista. :wink: Leggi tutto
17-1-2010 13:16

bè ok per lo spirito di arrangiarsi.. se non si ha un idea di dove andare e si vuole lasciar trasportare dal caso. però se cerchi un posto ben preciso, e come dice fulmine becchi la signora Sfiga in persona, vieni indirizzato a tutt'altra parte della città. a volte è bello pure scoprire nuove strade della propria area di abitazione... Leggi tutto
17-1-2010 12:30

A me piace l'effetto sorpresa, se vado in un posto sono certo che in un modo o nell'altro trovo un ristorante o un bar, anche perchè tutta sta tecnologia fa dormire il cervello. Già me ne accorgo col navigatore che se vado da una parte non riesco a memorizzare la strada, i punti di riferimento specialmente nelle grandi città, o guardo e... Leggi tutto
17-1-2010 08:56

:lol: Perchè non si acculturano prima di andare all'estero per fare figuracce?? :roll: Vi risparmio le figure che ho visto fare da Ita"g"liani soprattutto in Tirolo (non sud Tirolo proprio Tirolo austriaco) considerato il fatto che, spesso pur capendoti, fanno finta di non capirti. Leggi tutto
16-1-2010 00:09

ok te sei a posto, ma gli altri? :wink: Leggi tutto
15-1-2010 21:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1983 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics