Windows 7... da Dio

Una funzione curiosa presente nell'ultimo sistema operativo di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2010]

zeus

Nel recente Windows 7 è presente una funzionalità dal curioso nome di "GodMode" ovvero "modalità Dio" che permette una volta attivata di accedere a tutte le funzionalità e impostazioni del sistema operativo attraverso una semplice icona.

Dopo aver creato una nuova cartella nella posizione che si desidera, è sufficiente rinominarla utilizzando una precisa stringa, da scrivere naturalmente tutta di seguito:

GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

Dando OK, l'icona della cartella verrà sostituita da una nuova icona che assomiglia a quella tipica del Pannello di Controllo: effetuando il comune doppio click si accederà alla lista completa di opzioni e funzioni che vanno dalle opzioni per i vari account utente presenti, al Windows Update, nonchè funzioni e settaggi per la sicurezza o le periferiche installate: non si tratterebbe di nuove funzionalità quanto piuttosto di una disposizione diversa, una sorta di "dettagli" per le varie impostazioni gestibili normalmente dal Pannello di Controllo in modo non sempre a portata di mano.

Il trick funzionerebbe anche per Windows Vista sebbene pare presentare alcuni problemi che possono portare al crash nelle versioni a 64-bit mentre non sarebbero riscontrate anomalie nelle più classiche versioni a 32-bit.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Con Vista non ho provato ma con Xp si. Si crea ma non funziona. Mi aspetto che fra 5 anni un qualsiasi Utente Anonimo risponda a questo mio post dicendo: "Buono a sapersi".
2-1-2019 18:12

Ho l'impressione che funzioni con qualsiasi versione di Windows (quando avrò un po' di tempo avvierò XP in virtuale e controllerò se c'era anche lì: GodMode with XPerience... :P
31-12-2018 18:28

{utente anonimo}
funziona anche con windows 10
31-12-2018 18:00

{Cecco}
Ottimo
23-12-2013 21:30

Su Vista la funzione era già presente.
16-3-2012 15:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3964 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics