In Pratica: Un esperto di Borsa dentro il nostro Pc (3)

LE GUIDE DI ZEUS - Pochi passi sono sufficienti per calcolare il rendimento assoluto del capitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2010]

Riserviamo poi un secondo foglio (Foglio2) all'analisi dei dati. Qui calcoliamo il rendimento assoluto e relativo del capitale. Per prima cosa digitiamo la funzione =OGGI() nella cella B2, che restituisce la data odierna.


Clicca per ingrandire

Poi nella cella C2 inseriamo la formula =CERCA.VERT(B2;Foglio1!A1:C19;3;VERO). In tal modo otteniamo il valore del rendimento assoluto, riguardante la data odierna nell'intervallo/matrice A1:C19 che contiene date, valori e capitale.


Clicca per ingrandire

Proseguiamo aggiungendo nella cella D2 la formula =C2-Foglio1!I1 che calcola se e quanto ad oggi abbiamo guadagnato o perduto rispetto alla data iniziale di investimento.


Clicca per ingrandire

Questo articolo continua: vai alla pagina seguente
Rendimento relativo e rendimento annuale

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Ciao, in realta' Agata (Aiutare Gli Altri Ti Aiuta...), la società proprietaria di Prestiamoci, è stata autorizzata ed è regolata da Banca d'Italia, che segue attentamente gli sviluppi del Social Lending in Italia. Grazie mille per l'interesse che dimostrate per noi...seguiteci sempre! Giovanni - Prestiamoci Leggi tutto
12-2-2010 17:17

Grazie mille! E fateci sapere cosa ne pensate! Leggi tutto
12-2-2010 17:09

Zopa ha commesso degli errori: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/07/zopa-italia.shtml?uuid=78e185d4-7131-11de-8038-7c3d16f1aec5&DocRulesView=Libero http://blog.zopa.it/2009/07/13/lettera-aperta-agli-zopiani/ Prestiamoci.it si presenta come un supporto al P2P e quindi non incorre nell'errore... Leggi tutto
11-2-2010 14:14

C'era anche Zopa[/url], ma [url=http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10715]Bankitalia gli ha interrotto l'attività.
11-2-2010 13:50

Guarda che il prestito non è un'esclusiva delle banche, esiste il contratto di prestito tra privati e si chiama "mutuo". Il mutuo è negozio giuridico tipico, previsto nell’art. 1813 ss. c.c.: “Il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili, e l’altra... Leggi tutto
11-2-2010 13:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1079 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics