Courier, la risposta di Microsoft all'iPad

Il tablet di Microsoft avrà uno schermo pieghevole e riconoscerà la scrittura manuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2010]

Microsoft Courier Tablet iPad nVidia Tegra 250

Mentre l'iPad di Apple si avvicina alla distribuzione, Microsoft non se ne sta con le mani in mano e, pur non rilasciando informazioni ufficiali, è alacremente al lavoro su Courier, il tablet di cui si vocifera ormai da settembre.

Secondo quanto rivelato da Engadget (che parla di una fonte estremamente affidabile) Courier non sarà semplicemente un clone dell'iPad; anzi, se ne distaccherà per molti versi.

Intanto sarà più piccolo, leggero e sottile: pieghevole, con due schermi da 5 o 7 pollici ciascuno, peserà intorno ai 450 grammi e avrà uno spessore inferiore ai 2 cm.

All'interno ci sarà un processore Arm, parte integrante della piattaforma nVidia Tegra 250; proprio a motivo di quest'architettura, il sistema operativo non sarà Windows 7 o un suo derivato, ma quasi certamente un parente di Windows Phone 7 Series (ossia Windows CE 6).

L'interfaccia, anche se ovviamente sarà touch (con supporto all'input multiplo) sarà pensata con una cura particolare per l'uso tramite pennino: una parte importante del sistema sarà infatti dedicata al riconoscimento della scrittura manuale, facendo di Courier anche una sorta di blocco per appunti elettronico.

Non mancheranno poi le funzionalità di e-reader né quelle dedicate alla riproduzione di contenuti multimediali; una fotocamera e un jack da 3,5 mm completeranno la dotazione.

L'apparizione di Courier è attesa per il terzo o il quarto trimestre di quest'anno; Microsoft per ora è riservatissima su qualunque altra informazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Spero che questo giochino non sia solo un concept ma dato che i video che girano non mostrano mai un terminale ho paura che sia così o che comunque il dispositivo vero in realtà sarà piuttosto distante da quello proposto. Un'altra domanda è: "ma se alla ms sono capaci di fare un browser scheggia e figo come quello del video, perchè... Leggi tutto
9-3-2010 22:25

{E.Z.}
Schermo pieghevole Leggi tutto
9-3-2010 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1497 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics