Sony cancella Linux dalle PlayStation 3

In arrivo l'ultimo aggiornamento del firmware. Sfumata la possibilità di installare sistemi alternativi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2010]

Sony aggiornamento firmware 3.2.1 elimina Linux

Il prossimo aggiornamento del firmware della PlayStation 3 - la versione 3.2.1 - segnerà per sempre la fine della possibilità di installare Linux sulla console di Sony.

A comunicarlo è l'azienda stessa, secondo la quale la decisione di eliminare questa opzione è stata presa per motivi di sicurezza.

Il rilascio dell'aggiornamento è fissato per il prossimo primo di aprile e, sebbene la data possa dare adito a sospetti sulla veridicità dell'annuncio, non sembrano esserci motivi per dubitare.

Inoltre, l'eliminazione di Linux non avviene all'improvviso: da settembre 2009 sulle Ps3 Slim questa possibilità è già scomparsa, restando solo sulle vecchie console fat.

Sony tiene a precisare che l'update non è obbligatorio; dunque quanti vorranno tenersi il sistema del pinguino potranno farlo.

Soltanto, dovranno rinunciare a qualcosa: nella fattispecie si tratta di fare a meno dell'accesso al PlayStation Network e della possibilità di utilizzare Blu Ray e videogiochi che richiedono il firmware 3.2.1, oltre che di riprodurre i video, protetti da Drm, che risiedono su un media server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

A me sinceramente la notizia non sconvolge: non sento affatto il bisogno di installare un SO sulla mia console, che già così è un client multimediale molto valido. Speriamo comunque che Sony continui a lavorare (come ha fatto finora) sull'implementazione di nuovi fw, in modo da garantire il supporto al maggior numero di formati AV... Leggi tutto
31-3-2010 09:12

Bhe... Quindi in un certo senso effettvamente per motivi di sicurezza... solo che non del cliente... :D Leggi tutto
31-3-2010 08:32

{mrciccio96100}
altro che per il problema di sicurezza la sony la fatto per motivi di pirateria ma andate a quel paese!!!! pero anche se non si può installare il linux è sempre un ottima console rispetto all xbox360 o la wii ecc....
30-3-2010 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3194 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics