Le mutande che inviano Sms

Sono pensate per chi soffre d'incontinenza. In caso di problemi avvisano chi di dovere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2010]

Mutande Sms Simsystem

L'azienda che le ha create si chiama Simavita e fanno parte di SIMsystem, un nome in cui Sim non sta per "Subscriber Identity Module" ma per "Smart Incontinence Management".

Eppure hanno davvero a che fare con la telefonia mobile dal momento che le mutande presentate da Simavita e pensate per chi soffre di incontinenza - tipicamente persone anziane - sono in grado di inviare Sms.

Dotato di un sensore, questo esempio di biancheria intima tecnologica si accorge dell'eventuale presenza di umidità e, in quel caso, comunica l'"avvenimento" al componente SIM Box, lo trasmette via wireless a un computer dove gira il programma SIM Manager e invia un Sms a chi di dover (infermiere, badante) perché intervenga.


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ohhhhhhhhhhhhhhhhh, finalmente della tecnologia che serve a qualcosa di utile. Finora pensavo che fosse finalizzata sostanzialmente a sentire musica per non annoiarsi, scattare foto insulse da mandare a chi non gliene frega niente, cazzeggiare sulla rete, scrivere e leggere minchiate sui social network, sfoggiarne la griffe, ... ... Leggi tutto
9-4-2010 14:37

oddio!!1 :-( E questi sarebbero i discendenti dei famosi latins lovers!!! :oops: Leggi tutto
6-4-2010 11:15

Pesci o non pesci sarebbe bellissimo avere un ricevitore Boxer che capta i segnali del perizoma della tipa che ti sta' passando di fianco e ti si farebbe li seduta stante così eviteresti figuracce e due di picche vari! :lol:
5-4-2010 15:42

e se uno invece di fare pipi......hahaha povere badanti pure dal telefono sono chiamate all'indegno compito!!hahahahahahahaha :wink: Spero di non dover mai servirmene... pensate che vergogna brutta bestia la vecchiaia :(
4-4-2010 20:06

sistema presto craccato per avvisare il coniuge di eventuali calate di braghe per motivi forse meno urgenti anche se altrettanto naturali? E poi, ci pensate alle applicazioni di una versione con telecamerina incorporata? :oops:
1-4-2010 11:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1141 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics