Le mutande che inviano Sms

Sono pensate per chi soffre d'incontinenza. In caso di problemi avvisano chi di dovere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2010]

Mutande Sms Simsystem

L'azienda che le ha create si chiama Simavita e fanno parte di SIMsystem, un nome in cui Sim non sta per "Subscriber Identity Module" ma per "Smart Incontinence Management".

Eppure hanno davvero a che fare con la telefonia mobile dal momento che le mutande presentate da Simavita e pensate per chi soffre di incontinenza - tipicamente persone anziane - sono in grado di inviare Sms.

Dotato di un sensore, questo esempio di biancheria intima tecnologica si accorge dell'eventuale presenza di umidità e, in quel caso, comunica l'"avvenimento" al componente SIM Box, lo trasmette via wireless a un computer dove gira il programma SIM Manager e invia un Sms a chi di dover (infermiere, badante) perché intervenga.


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ohhhhhhhhhhhhhhhhh, finalmente della tecnologia che serve a qualcosa di utile. Finora pensavo che fosse finalizzata sostanzialmente a sentire musica per non annoiarsi, scattare foto insulse da mandare a chi non gliene frega niente, cazzeggiare sulla rete, scrivere e leggere minchiate sui social network, sfoggiarne la griffe, ... ... Leggi tutto
9-4-2010 14:37

oddio!!1 :-( E questi sarebbero i discendenti dei famosi latins lovers!!! :oops: Leggi tutto
6-4-2010 11:15

Pesci o non pesci sarebbe bellissimo avere un ricevitore Boxer che capta i segnali del perizoma della tipa che ti sta' passando di fianco e ti si farebbe li seduta stante cosė eviteresti figuracce e due di picche vari! :lol:
5-4-2010 15:42

e se uno invece di fare pipi......hahaha povere badanti pure dal telefono sono chiamate all'indegno compito!!hahahahahahahaha :wink: Spero di non dover mai servirmene... pensate che vergogna brutta bestia la vecchiaia :(
4-4-2010 20:06

sistema presto craccato per avvisare il coniuge di eventuali calate di braghe per motivi forse meno urgenti anche se altrettanto naturali? E poi, ci pensate alle applicazioni di una versione con telecamerina incorporata? :oops:
1-4-2010 11:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2832 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics