Compri il disco esterno e ci trovi già i film dentro

Paramount distribuisce i film sui dischi di Seagate: le unità FreeAgent Go ospiteranno 20 film.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2010]

Seagate FreeAgent Go 500 GB Film Paramount

I film di Paramount sbarcano sui dischi di Seagate: le due società hanno stretto un accordo in base al quale sugli hard disk esterni della serie FreeAgent Go saranno presenti diversi titoli, visibili ciascuno dietro il pagamento di una licenza.

Il primo esemplare a seguire questo modello di distribuzione è il FreeAgento Go da 500 Gbyte, sul quale sono presenti 20 film "bloccati" e lo Star Trek di J.J. Abrams offerto gratuitamente.

Per sbloccare ciascuno dei 20 film occorre acquistare una licenza - in sostanza, una password da inserire nel software di gestione - in vendita a un prezzo compreso tra 9,99 e 14,99 dollari.

Tra i titoli presenti sul disco ci sono GI Joe, The Love Guru e Il curioso caso di Benjamin Button.

Il software di gestione dei film è compatibile unicamente con Microsoft Windows; i titoli sbloccati possono essere visti anche tramite il FreeAgent Theater di Seagate, che può fungere da docking station per i dischi della serie FreeAgent Go.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Bene: esiste anche qualche altro punto di vista? :roll:
27-4-2010 10:54

E' comunque un precedente che magari potrebbe portare altri a battere la stessa strada e non č una propspettiva edificante. :? Leggi tutto
16-4-2010 12:56

Premesso che sono effettivamente un cinefilo (ed in quanto tale, assolutamente non interessato ai film proposti con gli hdd in oggetto), il punto non č discutere la tua libertā o meno di acquistare altro, quanto l'opportunitā di certe argomentazioni utilizzate. Credo che Seagate non meriti lo sdegno che hai manifestato, rinunciare ai... Leggi tutto
16-4-2010 09:56

Io credo che uno scambio di idee civile invece non č mai tedioso. Io capisco il tuo punto di vista di cinefilo ma prova a pensare a chi compra il suddetto hard disk per farci del back up per lavoro (come me). Non posso usare da subito l'hard disk comprato, perdo tempo e soldi, devo formattare l'hard disk, perdo altro tempo e altri... Leggi tutto
15-4-2010 19:42

Faccio fatica a vedere questa forza bruta propinatrice, e mi pare francamente ridicolo paragonare un misero file ad un sistema operativo preinstallato (a pagamento, nda), comunque non voglio tediare oltre gli altri forumer con questa sterile diatriba...
15-4-2010 16:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5122 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics