Opera Mini per iPhone, un milione di download

Il browser norvegese è apprezzato dagli utenti Apple. Punto di forza l'elevata velocità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2010]

Opera Mini 5.0 iPhone un milione download

Opera Mini 5.0 per iPhone è un successo: nelle prime 24 ore in cui è stato disponibile ha totalizzato oltre un milione di download.

L'approvazione da parte dell'iTunes Store ha rappresentato una piccola rivoluzione per Apple, che finora non aveva permesso a browser concorrenti di entrare a far parte delle applicazioni disponibili per iPhone.

Il punto di forza del browser norvegese è la velocità, che promette di essere ben sei volte superiore a quella di Safari, unita a una riduzione del traffico dati del 90%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Quoto alla fine opera e poi firefox sono i browser migliori per quanto gli altri si sforzino di stare al passo.. W opera speriamo che molti utenti apple se ne accorgano. Leggi tutto
18-4-2010 02:58

Straquoto!! Basti pensare alla navigazione a schede, l'accesso rapido che è stato cpiato da google chrome anche se sono state aggiunte delle funzionalità... È uno dei pochi esempi di superiorità del closed source sull'open source. Ma comunque Ubuntu Forever!!! :viva: :viva:
16-4-2010 14:16

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: personalmente ho provato, più e più volte safari, anche sul macbookpro che lo ha di default, ma non riesco proprio a farmelo piacere! viva OPERA, il miglior browser MAI concepito, l'unico SEMPRE realmente avanti di almeno un anno! però devo dire che mi... Leggi tutto
16-4-2010 11:30

Come? Dove? Quando? Ma soprattutto, perché...?
16-4-2010 10:45

Safari non era the best?
16-4-2010 10:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4213 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics