Allergico all'iniezione letale, chiede sospensione della pena

Un condannato a morte sostiene di essere allergico all'anestetico: l'iniezione letale trasformerebbe l'esecuzione in una tortura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2010]

Iniezione letale allergia anestetico Ohio

Un prigioniero, che attualmente si trova nel "braccio della morte" in un carcere statale dell'Ohio (USA), sta cercando di farsi sospendere l'esecuzione: sostiene di essere allergico all'anestetico usato per ridurre le sofferenze dei condannati durante l'iniezione letale.

L'uomo è stato condannato per aver violentato una sedicenne nel 1988 e dovrebbe essere giustiziato a giorni; secondo i suoi avvocati, tuttavia, ci sono fondate ragioni nelle sue cartelle cliniche per ritenere che sia allergico a una delle componenti della soluzione che dovrebbe ucciderlo.

Un'eventuale iniezione gli porterebbe una sofferenza, dovuta alla reazione all'anestetico, che la legge non vuole provino i condannati a morte: "Una delle cose che la costituzione dell'Ohio stabilisce" - sostengono gli avvocati - "è che l'esecuzione sia rapida e indolore".

Il caso è stato sottoposto a un anestesiologo del Columbia University Medical Center: se questi confermerà quanto sostengono gli avvocati, l'esecuzione della sentenza sarà sospesa.

Non a tempo indefinito, tuttavia: lo stato dell'Ohio ha a disposizione una soluzione alternativa per riempire la siringa dell'iniezione letale; questa, composta da un sedativo e un anestetico, tuttavia non è ancora stata sperimentata e per ora si ritiene soltanto che "dovrebbe portare a morte".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 60)

=; =; =; non s'è capito? non mi sono spiegata bene? :shock: :shock: :shock: beh, allora ci metto una piccola chiosa: io non oscillo sulla pena di morte. sono fermamente contraria. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ci tengo a ribadirlo. Leggi tutto
26-4-2010 00:30

Sì, no, quasi. Non concordiamo su niente: si è formato uno schieramento (o uno scleramento) di allegri forcaioli e un altro (più ridotto) di allegri garantisti (anti-pena di morte). E ce le siamo date di santa ragione! I garantisti avrebbero ucciso volentieri quelli che erano per la pena di morte e viceversa (notare il paradosso,... Leggi tutto
25-4-2010 18:17

sì può essere. :-k :-k :-k magari la differenza sta nell'approccio più o meno ottimista/pessimista che abbiamo nell'osservare i fatti in merito ai quali esprimiamo le nostre opinioni. Leggi tutto
25-4-2010 17:50

A me pare piuttosto che concordiamo su molto partendo da presupposti non opposti ma abbastanza simili, però abbiamo linguaggi diversi. Confesso che non vi ho letto con molta attenzione nei vostri lunghi e appassionati post ma ci tenevo a dire la mia lo stesso, scusatemi :)
25-4-2010 09:41

vedi che comunque concordiamo pur partendo da presupposti opposti? Leggi tutto
25-4-2010 02:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2578 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics