Il meglio dal forum Telefonia Mobile

Amore e privacy. Mappe per molti Nokia. Ridammi il mio credito. Dimenticarsi il codice di protezione del cellulare. Gli operatori conoscono il nostro cellulare. Usa e getta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2010]

Telefonia Mobile cellulari

Amore e privacy
Attenzione a curiosare tra gli Sms del vostro partner.

Mappe per molti Nokia
Ovi Maps per molti ma non per tutti i telefoni Nokia.

Ridammi il mio credito
Il credito telefonico residuo si recupera, magari faticando un poco.

Dimenticarsi il codice di protezione del cellulare
Se si resta chiusi "fuori" dal proprio cellulare cui è stato impostata la richiesta di codice segreto?

Gli operatori conoscono il nostro cellulare
Loggandosi sul sito del proprio operatore è possibile notare che viene indicato il cellulare in uso in quel momento: non si tratta di spioni ma di una normale funzionalità del codice Imei.

Usa e getta
Ritorna il telefonino usa e getta? No, semplicemente la discussione più vecchia dell'Olimpo Informatico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3687 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics