La moda del Weblog

Anche nel Web italiano si sta diffondendo sempre di più la moda del Weblog, il diario sulla Rete, un genere letterario nuovo. E' un po' diario classico, un po' forum internettiano, un po' sito intimistico, un po' sito che riflette gli interessi professionali e culturali dell'autore. Cerchiamo di capire un po' di più di questa nuova moda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2002]

Dagli Usa è arrivata Internet e dagli Usa ci arrivano, in continuazione, tic e manie, luoghi e forme sempre nuove della comunicazione internettiana, che noi facciamo nostre, spesso italianizzandole un po'. L'ultima moda della Rete è il cosiddetto Weblog.

Che cos'è un Weblog? Non ne esiste una definizione univoca: possiamo dire che è un sito ("Web") che tiene traccia e propone tracce ("log"). Il Weblog sta a metà strada tra Web e forum: è un ambiente dove il navigatore può rimanere passivo leggendo notizie, oppure rendersi attivo commentando le notizie scritte da altri, integrandole o scrivendone di sue. Da un Weblog può nascere una comunità di navigatori che condividono gli stessi interessi culturali, hobbistici e professionali.

In genere il sito ha una struttura molto semplice, con due colonne laterali contenenti menù e riquadri vari e la parte centrale, dove vengono collocati gli articoli. Quasta parte centrale è il cuore del Weblog e contiene le storie. Una storia è il testo inviato da un navigatore che, dopo essere valutato dalla redazione, compare con una data in questa parte centrale; il primo della lista è l'ultimo arrivo in ordine cronologico.

Il Weblog, chiamato comunemente "blog" (mentre gli autori sono definiti "bloggers"), può essere molto intimistico, molto specialistico o molto "politico" ma è sempre una forma aperta di comunicazione: un'opera "aperta" per definizione, utilizzando la categoria usata ed abusata di Umberto Eco.

Un esempio importante di weblog è il sito, in inglese, Slashdot, un sito per utenti esperti di tecnologia ed appassionati di Weblog, da cui è nato Slashcode, un programma che serve per costruire un Weblog.

In Italia segnaliamo Bloggando.com, la prima directory italiana dei weblog, che insegna a farsi un proprio Weblog, che raccoglie le segnalazioni e le esperienze dei bloggers italiani, con una raccolta divisa per Sezioni, dal Computer ed Internet ai blog più personali a quelli politici, del genere in Italia.

Infine segnaliamo un sito esemplare per tutto il genere: Weblogz, il sito di Martina Zavagno, giornalista esperta di web marketing e giocatrice a livello agonistico di pallacanestro (il sito rivela ambedue le passioni): è un diario quotidiano sul marketing on line, su ciò che esce in libreria (e in Rete) sull'argomento, su quello che si muove in Rete per quanto riguarda la comunicazione politica e sociale. E' un esempio di come la comunicazione tipica dei "blog", anche quando tocca argomenti professionali, diventa calda, personale e originale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1634 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics