Bug in Facebook rende pubbliche le chat

Sotto accusa la funzione di anteprima dei profili. Permetteva di sbirciare le chat dei propri amici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2010]

Facebook chat bug privacy

I rapporti tra Facebook e il concetto di privacy degli utenti sono sempre stati problematici: i periodici cambiamenti apportati alle Condizioni d'Uso innescano discussioni e polemiche e, ora un bug emerge a complicare la situazione.

Nella giornata di ieri, a un certo punto la chat interna di Facebook ha smesso di funzionare. A bloccarla erano stati gli amministratori stessi del social network, che avevano scovato un bug in grado di minare la privacy degli oltre 400 milioni di utenti.

Il problema - ora corretto - risiedeva nella funzione di anteprima del profilo recentemente introdotta: rendeva erroneamente possibile visualizzare la chat dei propri amici e sbirciare le richieste di amicizia in sospeso.

Resisi conto del problema, gli amministratori hanno sospeso la funzionalità di chat e si sono messi al lavoro per trovare la soluzione, trovata dopo alcune ore.

Esiste anche un video che dimostra il funzionamento del bug - quand'era presente, ovviamente - e che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Il video è stato rimosso.. Leggi tutto
31-7-2010 14:55

Chiudiamo qui l'OT e si continua con il tema della discussione. Grazie per la collaborazione.
3-6-2010 23:12

Taurex Leggi tutto
3-6-2010 22:34

Oggi, 3 giugno 2010, munita dei conforti religiosi e circondata dall'affetto dei suoi cari, si è definitivamente spenta LA LINGUA ITALIANA. Il padre Dante, i figli tutti, gli affezionati amici Zingarelli e Devoto ne danno il triste annuncio.
3-6-2010 08:19

tore747 e il mio nuovo nik quà...'ramento il sottoscritto e tore010 registrato qua al forum dal 2006 certo Salvatore Zedda di Ortacesus io amici , mio malgrado da quando facebook e il messenger di msn sono insieme,,certo ho cambiato anchio non era possibile tenere installato il messenger live ,,il sottoscritto anche se e' utente... Leggi tutto
3-6-2010 05:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4865 voti)
Ottobre 2025
PayPal diventa il wallet di ChatGPT: il chatbot potrà fare acquisti (e pagarli) per conto dell'utente
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics