In Italia il network management corre sul filo

Dopo il taglio dei posti di lavoro Telecom studia il taglio della banda. Agcom e provider insorgono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2010]

Telecom Italia network management Aiip Agcom

I sempre maggiori volumi di traffico impongono soluzioni a breve termine che non siano dipendenti dalle infrastrutture in sé: così almeno sembra pensarla Telecom Italia che, di fronte alle rimostranze degli utenti, invece di ammodernare le linee telefoniche sembra orientata ad una riduzione della banda disponibile, pratica che costa nulla e scontenta assai di meno.

In vista di quest'operazione l'ex monopolista di casa nostra ha varato da qualche tempo un programma di Network Management basato su software automatici di controllo del traffico, in grado di intervenire appena si delinei un possibile problema.

Sostiene Telecom che la sperimentazione, che sta avendo luogo in una quarantina di località strategicamente determinate, avrà la durata di un intero semestre e non graverà sugli utenti che già usufruiscono della banda larga; anche se non è ben chiaro come ciò possa avvenire, giacché non sembra possibile assaggiare il vino senza spillarlo dalla botte.

Ben consci di ciò, come pure del fatto che come al solito il grande accusato per la saturazione della banda torna a essere il peer-to-peer invece dello spamming sempre più sfrenato, i provider sono insorti per mezzo della loro associazione Aiip, temendo giustamente che la neutralità della rete (e propri bilanci) vadano a farsi benedire.

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, da parte propria, richiede a Telecom maggiori dettagli tecnici sul network management che questa sta sperimentando; forse per obbligarla in futuro, se i test dovessero rivelarsi soddisfacenti, a condividere i risultati con tutti gli altri provider.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

se il bandwith mangement di per se non e' una cosa brutta, ou contraire, i parametri su ciu si gestisce la banda ed il servizio offerto e' argomento di diversa levatura. ci sono un paio di osservazioni da fare, se io pago una connettivita' di un certo tipo: ad esempio 100 mb (in my dreams... :roll: ) mi aspetto di poterla sfruttare.... Leggi tutto
8-6-2010 14:44

In linea di principio sono d'accordo con te, peccato però che le intenzioni di Telecom non siano altrettanto nobili: piuttosto che la cura si somministra un placebo, senza contare le possibili disparità di trattamento nei confronti dei propri clienti rispetto a quelli degli altri operatori (che in teoria hanno a loro tempo stipulato... Leggi tutto
8-6-2010 13:13

NON è un errore in toto... piuttosto che una rete lenta perennemente, a favore di qualche CRETINO che scarica H24 COSE CHE MAI GUARDERÀ'... preferisco un sistema intelligente che garantisca una banda molto ampia per un periodo finito di tempo, se poi uno insiste verrà CASTRATO. OVVIO che in un "mondo perfetto" la telecom... Leggi tutto
7-6-2010 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (1963 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics