Avvistato il Service Pack 1 di Windows 7

La versione beta circola nei circuiti peer to peer. Contiene le correzioni ai bug e il supporto a Usb 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2010]

Windows 7 Service Pack 1 in Rete peer to peer

È apparsa in rete una nuova versione del Service Pack 1 per Windows 7, la raccolta di correzioni e aggiornamenti annunciata lo scorso marzo e ora giunta alla revisione 6.1.7601.16562, rintracciabile sui circuiti peer to peer.

Chi ha avuto il coraggio in installare questa versione non ufficiale non ha notato cambiamenti per l'utenza desktop (Windows 7 guadagna il supporto nativo a Usb 3, ma nulla di sconvolgente dal punto di vista dell'uso normale) mentre Windows 2008 R2 ottiene miglioramenti più consistenti: la possibilità di aggiornare dinamicamente la quantità di memoria assegnata alle macchine virtuali e la possibilità di fornire l'accelerazione Direct3D ai thin client.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Da quello che ho letto su varie riviste di informatica il service pack 1 di Seven conterrą oltre varie correzioni tutti gli aggiornamenti emessi dalla sua uscita ad oggi,ecco perchč sarą corposo. Leggi tutto
23-7-2010 23:36

Ho visto in giro che il SP1 di seven č grande (compresso) quasi 300Mb! Non sto a fare calcoli, percentuali o proporzioni con un normale DVD di installazione del sistema... Ma, 300Mb di correzioni, patch ecc. ecc. non Vi sembrano un po' troppi? Possibile che fossero necessarie/indispensabili tutte queste cose? Se poi invece, all'interno... Leggi tutto
28-6-2010 19:42

Chissą come mai spesso succede che certi service pack o aggiornamenti si di sistemi operativi o programmi finiscono in "anteprima" sui circuiti p2p... che abbiano tutte queste aziende programmatori che si divertono a fare questo oppure č una manovra pubblicitaria? ai posteri l'ardua sentenza. Ps. speriamo che il sp1 sia degno... Leggi tutto
28-6-2010 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti pił spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1509 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics