iPhone 4, un aggiornamento software risolverà i problemi?

Sarebbe di un bug in iOS 4 la colpa dei problemi di ricezione. Apple lavora su un update.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2010]

iPhone 4 aggiornamento iOS problemi ricezione

Dopo averlo inizialmente etichettato come un falso problema, Apple ha deciso di prendere sul serio le lamentele dei propri utenti e approntare una soluzione per risolvere l'imbarazzante bug che peggiora o impedisce la ricezione del segnale se si impugna l'iPhone 4 in un certo modo.

Parlare di bug è appropriato, almeno stando alle indiscrezioni che emergono in queste ore: l'azienda di Cupertino sarebbe infatti al lavoro per rilasciare in tempi brevi un aggiornamento software, il quale dovrebbe porre fine a ogni problema.

L'update, che probabilmente diverrà noto come la versione 4.0.1 di iOS, sarebbe tutto quanto necessario per poter continuare a conversare senza interruzione. Pare infatti che la colpa delle disconnessioni sia da attribuire non a un'errata progettazione dell'hardware, ma a un'imprecisione nel programma di calibrazione della frequenza radio.

In pratica, iPhone si troverebbe in difficoltà nei momenti in cui è richiesto un cambio di frequenza, e risolverebbe tali difficoltà in maniera piuttosto drastica, mostrando il messaggio che indica l'assenza di segnale.

A confermare l'ipotesi del problema software - certamente seccante, ma molto meno serio di un problema hardware - ci sarebbero anche le testimonianze di alcuni utenti di iPhone 3GS, che avrebbero notato le stesse cadute della connessione segnalate dai possessori del modello successivo subito dopo l'aggiornamento a iOS 4.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Io aspetto ancora la i-carta-igienica da 200€ a rotolo che non pulisce ma che lo farà -forse- dopo qualche mese dal lancio sul mercato.
29-6-2010 00:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2908 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics