La chiavetta Usb infinita

Da Infinitec arriva una chiavetta Usb che virtualmente non ha limiti di spazio. Il trucco c'è ma non si vede.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2010]

Infinitec Usb Memory chiavetta Usb infinita

All'apparenza una normale memoria esterna Usb, la Infinitec Infinite Usb Memory in realtà non ha limiti propri di spazio e permette di trasferire, per esempio, tutti i file contenuti sull'hard disk del portatile al Pc desktop senza doverli copiare facendo i conti con lo scarso spazio a disposizione delle tradizionali chiavette.

Per operare la magia, la Ium di Infinitec ricorre a un piccolo "trucco": genera una minirete Wi-Fi che la mantiene connessa al dispositivo di partenza anche quando viene da questo staccata e collegata al dispositivo di destinazione.

Per riprendere l'esempio del trasferimento dal laptop al desktop, le operazioni da fare sono queste: posizionare la Ium in modalità pairing (tramite l'apposito selettore) e collegarla a una porta Usb del laptop; completata l'operazione, passarla in modalità Infinite e collegarla al desktop; a questo punto, trasferire i file, che viaggeranno tramite la rete Wi-Fi creata appositamente.

Secondo le dichiarazioni di Infinitec la Ium permette anche lo streaming di filmati in alta definizione (a 1080p) senza interruzioni o problemi di sorta ed è compatibile con le console per videogiochi.

Rispetto agli annunci iniziali - che ne prevedevano la disponibilità entro luglio - occorrerà aspettare ancora un po' prima di poter acquistare la chiavetta infinita: l'azienda ha deciso di rimandarne il debutto alla fine di agosto.

Il prezzo previsto è di 95 euro. Qui sotto un filmato di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Plug and pray..... Leggi tutto
24-6-2016 19:49

"qualcosa mi dice che sia un dispositivo espressamente pensato per gli utenti di un famoso sistema operativo..." ahahahahaha! :lol: :P :) :firefox:
27-9-2010 23:14

hahahahaha! :D :D :lol: :lol: Leggi tutto
27-9-2010 23:09

:lol: :roll: haaa haaaa Leggi tutto
6-7-2010 18:32

Sento un appetitoso profumo di POLLO! Leggi tutto
4-7-2010 03:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4311 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics