iPod rinnovati e Touch 3G

Tutte le anticipazioni dell'evento Apple di oggi. Novità anche per iTunes, iOS, iPad e iTV.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2010]

Evento Apple 2010 iPod iTV IPad Touch 3G

Mancano ormai solo poche ore all'evento Apple 2010: alle 19.00 secondo l'ora italiana Steve Jobs presenterà al Moscone Center di San Francisco le ultime novità con il marchio della Mela, e le indiscrezioni sui prodotti che saranno protagonisti ormai non si contano.

Tema dell'evento sarà la musica, come l'invito (raffigurante una chitarra) lasciava presagire. Musica, per Apple, significa innanzitutto iPod e iTunes.

Nella pratica, è atteso il rinnovo della famiglia di lettori musicali con un nuovo design abbinato a uno schermo multitouch per l'iPod Nano, un rinnovamento ancora misterioso per lo Shuffle e un avvicinamento all'iPhone per l'iPod Touch.

Proprio quest'ultimo prodotto è al centro delle maggiori aspettative: oltre al Retina Display e alla fotocamera frontale, dovrebbe apparire anche un modulo per la connettività 3G.

La differenza rispetto all'iPhone, a questo punto, si ridurrebbe soltanto alle modalità d'uso: il 3G sarebbe abilitato soltanto qualora non venisse rilevata una rete wireless, e non permetterebbe di telefonare. Una decisione che pare un'invito al jailbreaking.

Per quanto riguarda iTunes l'attesa si concentra sul debutto della versione 10 che dovrebbe segnare la fine del client da installare sui computer per lasciare spazio a un software completamente cloud, ossia da utilizzare totalmente via Internet; inoltre sarà annunciato il raddoppio della durata delle anteprime: prima di acquistare un brano lo si potrà ascoltare per un minuto, e non più per soli 30 secondi.

Questa sera Steve Jobs risponderà poi alla grande incognita iTV: anche se non sarà il centro dell'evento, il successore di Apple TV dovrebbe comunque rientrare di diritto tra i protagonisti, a meno che Jobs non abbia deciso che i tempi non sono ancora maturi.

Restano infine le voci su un possibile debutto dell'iPad Mini (con schermo da 7 pollici) e le novità sul fronte software: è attesa la presentazione di iOS 4.1, che dovrebbe risolvere le magagne della recente versione 4.0 (alcuni problemi presentati da iPhone, sia in versione 4 che 3G).

L'evento sarà trasmesso in streaming, ma non tutti potranno seguirlo. Apple ha infatti deciso di adottare per la trasmissione la tecnologia HTTP Live Streaming, integrata in Mac OS X 10.6 (tramite QuickTime) e iOS 3.0 e successivi, ma su nessun'altra piattaforma sebbene sia stata proposta come standard aperto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2576 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics