Due asteroidi sfiorano la Terra, nessun pericolo

Uno è passato stamattina, l'altro è atteso per stanotte, visibile anche con un telescopio amatoriale. Ma non c'è alcun motivo di preoccupazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2010]

Due asteroidi sfiorano la Terra RX30 RF12

Si tratta di una coincidenza interessante e inaspettata: oggi la Terra viene sfiorata da due asteroidi, la cui traiettoria passa tra il nostro pianeta e la Luna.

Dire "sfiorato", naturalmente, ha senso soltanto in termini astronomici: il primo dei due corpi celesti, identificato dalla Nasa come 2010 RX30 e con un diametro stimato di 10-20 metri, è passato verso la fine di questa mattina a 248.000 km di distanza dalla Terra.

L'altro, 2010 RF12, passerà questa sera poco dopo le 23 a circa 79.000 Km da noi; il suo diametro stimato è di 6-14 metri. La distanza tra la Terra e la Luna è mediamente di circa 348.000 Km.

I due asteroidi non hanno nessuna possibilità di entrare nell'atmosfera terrestre, né tantomeno di colpire la superficie del pianeta; entrambi sono o sono stati osservabili anche senza strumentazioni professionali: il primo, in particolare, sarà visibile dall'Italia fin verso le 21.00 (ma, ormai nella fase di allontanamento, richiederà attrezzatura superiori a quelle amatoriali); il secondo, invece, è osservabile solo dall'emisfero australe, mentre da noi era visibili sino a martedì sera.

Il passaggio di asteroidi così vicini al nostro pianeta non è motivo di preoccupazione ma anzi può trasformarsi in un'occasione di studio: la Nasa sta infatti pensando di organizzare, per il 2014 o il 2015, una missione che invii una sonda-robot su un asteroide di passaggio, del quale riportare a casa alcuni frammenti.

Nel 2019 potrebbe poi avere luogo la prima missione che farà atterrare un essere umano su un asteroide.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ecco chi è che mi spettina!!! :lol: :lol: :lol: Ciao
10-9-2010 19:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto vale il tuo smartphone?
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2664 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics