Nome in codice: Sandy Bridge

La prossima generazione di processori Intel per notebook e per Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2010]

Paul-Otellini

Nel corso dell'Intel Developer Forum, Intel Corporation ha illustrato le caratteristiche dei nuovi processori Intel Core. I chip, nome in codice Sandy Bridge, saranno basati sulla nuova microarchitettura Intel a 32 nanometri utilizzando transistor con gate metallici ad alta costante k (high-k) di seconda generazione.

La famiglia di processori comprenderà una nuova architettura definita ad anello che permetterà al motore di grafica integrato nel processore di condividere risorse quali la cache, ovvero la riserva di memoria, con i core del processore per aumentare le prestazioni grafiche e di elaborazione dei dispositivi preservandone l'efficienza energetica.

I processori Intel Core di 2a generazione includono anche una versione avanzata della tecnologia Intel Turbo Boost. Grazie a questa caratteristica, i core e le risorse grafiche del processore vengono automaticamente assegnati o riallocati per accelerare le prestazioni.

L'accelerazione hardware dedicata alla grafica, presente in questa microarchitettura, permette agli utenti di convertire rapidamente filmati da un formato all'altro. I chip saranno inoltre dotati della tecnologia Intel Advanced Vector Extensions (AVX), che offre prestazioni più elevate, funzionalità sofisticate e la possibilità di gestire, ridisporre e ordinare in modo più efficace i dati. Un nuovo set di istruzioni a 256 bit accelera le applicazioni a uso intensivo di istruzioni in virgola mobile, ad esempio editing di foto e creazione di contenuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

32 nanometri......paura!!!
14-9-2010 20:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2251 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics