Telecom: fibra ottica a 100 megabit in sei città

Bernabè promette che a Natale Telecom Italia fornirà la Rete a 100 megabit/s in sei grandi città italiane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2010]

fibra

E' la risposta di Telecom Italia al piano Fastweb ma, soprattutto, alle accuse, provenienti dai competitors, che l'azienda non farebbe abbastanza per la banda larga in Italia ma anzi ne ostacolerebbe lo sviluppo.

L'amministratore delegato Franco Bernabè ha promesso che entro Natale 2010 in 6 città italiane (Roma, Milano, Catania, Bari, Venezia e Torino) Telecom fornirà collegamenti alla rete superveloci in fibra ottica a 100 megabit.

La copertura dovrebbe riguardare ben 525 mila nuclei familiari e dovrebbe costare circa 15 euro in più dell'attuale collegamento a 20 megabit/s, che adesso costa 36 euro al mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

E' sorprendente, sono bravissimi a sparlare, peccato che a casa mi a non arriva neanche l'ADSL..........
27-9-2010 13:13

Il problema è che tecnicamente i 20Mbps sono fornibili. E' chi ti fornisce la linea che te la taglia per spendere uno (20Mbps) e "accontentare" 2 (due utenti che si dividono i 20Mbps e quindi hanno i sunnominati 10Mbps effettivi a testa) ma Telecom riscuote per il doppio. Io ho un provider siculo che mi vende una linea... Leggi tutto
26-9-2010 22:26

Veramente all'epoca l'offerta era di ... pane e acqua e il pollo arrosto solo per i tavoli piazzati strategicamente (vicino alla cucina?). Il tutto però allo stesso prezzo. Ovviamente chi ti vende il contratto fuori dal ristorante enfatizza il fatto del pollo arrosto senza lasciarti guardare dentro; e una volta entrato scopri magari che... Leggi tutto
26-9-2010 13:19

Bé io mi Inca@@@@@ se andassi al ristorante, ordinassi un pollo arrosto, mi portassero "pane e acqua" e dopo pretendessero che paghi il conto del pollo.... Sarebbe inutile la scusa "Ma cosa protesta? Si è nutrito o no?". Idem per internet... :roll: Ciao Leggi tutto
26-9-2010 00:05

Per dare a Cesare quel ch'è suo, occorre dire che la nota azienda che si fa pubblicità con un noto campione di moto (tanto per non far nomi) vende la connessione +/- allo stesso prezzo degli altri; ma dove sto io se mi dice che dà 7 MB/s, ma mi dà costantemente almeno 6. E prima, in un cittadina poco lontana me ne dava almeno 4 o 4 e... Leggi tutto
25-9-2010 20:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4507 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics