L'apocalisse che viene dal Sole

Per il 2013 è prevista un'eruzione solare che potrebbe generare una tempesta magnetica sulla Terra e distruggere le comunicazioni. Solo se non ci prepariamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2010]

Eruzione solare 2013 tempesta magnetica

La fine del mondo - o almeno del mondo civilizzato come lo conosciamo - non avverrà nel 2012 ma un anno dopo, nel 2013, e la colpa sarà tutta del Sole.

Questo almeno è quanto sembra di capire dagli annunci di un picco nell'attività solare previsto proprio per quell'anno, il quale causerebbe sul nostro pianeta una tempesta magnetica in grado di mettere fuori uso le reti elettriche, quelle informatiche, i GPS, il trasporto aereo e in generale gli strumenti tecnologici di comunicazione che usiamo quotidianamente, distruggendo dunque il nostro modo di vita.

In realtà è necessario fare un po' di chiarezza: le tempeste geomagnetiche sono un fenomeno reale, e la loro capacità di fare danni è dimostrata dagli avvenimenti di un passato non troppo lontano; nel 1989, per esempio, sei milioni di persone in Canada restarono senza corrente per alcune ore, e verso l'inizio del secolo scorso, nel 1921, si registrò una tempesta ancora più potente.

E' chiaro che la capacità di prevedere le tempeste magnetiche è importante; infatti per il 2013 è davvero prevista la possibilità di una tempesta magnetica di intensità eccezionale (di quelle che si verificano all'incirca ogni 100 anni) dovuta all'aumento dell'attività solare e in grado, in teoria, di compromettere i sistemi su cui facciamo affidamento ma, proprio perché lo sappiamo, sappiamo anche quali contromisure prendere.

La NASA dispone di sonde che permettono di avvisare per tempo i responsabili dei vari sistemi, i quali possono così intervenire per minimizzare i rischi: anche per questo esiste negli Stati Uniti lo Space Weather Enterprise Forum, il cui sito parla per l'appunto dell'incontro, tenutosi a giugno, dedicato al prossimo picco di attività solare previsto per il 2013.

Qualora dunque il picco previsto tra tre anni si verificasse, e qualora ciò desse origine a una tempesta magnetica, potremmo persino registrare degli inconvenienti, magari anche seri, alle infrastrutture (gli imprevisti possono sempre succedere); gli scenari apocalittici però con tutta verosimiglianza non avranno luogo, perché da qui ad allora c'è tutto il tempo di prepararsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Per la precisione, visto che è sostanzialmente giusto: Vista la distanza Terra-Sole e il fatto che avvengono più esplosioni su tutta la superficie del Sole (che è enorme rispetto la Terra), questa alimenta il cosiddetto "vento solare". Dunque da noi non arrivano degli "sprazzi" o "getti" ma un unico e... Leggi tutto
25-9-2010 23:56

beh, innanzitutto alcune precisazioni tecniche: 1. non ci sarà UNA esplosione: semplicemente ci saranno più macchie solari e più brillamenti e quindi più esplosioni che genereranno ciascuna delle tempeste magnetiche. di temopeste magnetiche ce ne sono sempre perchè di macchie solari ce ne sono sempre, senonchè nel periodo di massimo è... Leggi tutto
25-9-2010 16:02

uhm... in tal caso, se dovesse avverarsi l'ipotesi, io consiglio caldamente anche un bel fucile a canne mozze! :roll: Leggi tutto
25-9-2010 14:42

ECCO UN VALIDO MOTIVO PER ESSERCI E.... GODERE! :lol: :cincin: Leggi tutto
25-9-2010 14:41

eh lo so bene quanto sia scomodo il buio.....quartieri interi sprofondati nelle tenebre, salire al quarto/quinto piano di un palazzo completamente immerso nell'oscurità..... provato più di una volta..da una sensazione strana.... Leggi tutto
25-9-2010 13:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Giugno 2025
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 giugno


web metrics