La Voodoo di 3dfx vive ancora dentro DOSBox

Il celebre emulatore integrerà presto la tecnologia delle prime schede acceleratrici 3D.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2010]

DOSBox emulazione Voodoo 3dfx

Il DOS non è morto: al giorno d'oggi c'è ancora chi lo usa, magari per riportare in vita vecchi giochi; dato che però non è possibile installare il sistema originale sulle macchine moderne, ecco che vengono in aiuto gli emulatori e, tra questi, DOSBox è unanimemente riconosciuto come uno dei migliori.

Lo sviluppo di DOSBox è continuo, e ora si apprende che in una delle prossime versioni integrerà l'emulazione delle schede grafiche Voodoo di 3dfx, create negli anni '90.

Il primo obiettivo è l'emulazione del chipset SST-1, arrivato sul mercato nel 1996; divenne il punto di riferimento per le schede grafiche 3D e ebbe quattro successori (Voodoo 2, 3, 4 e 5) finché, nel 2000, 3dfx dovette dichiarare bancarotta e venne acquisita da nVidia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{paolo}
che ricordi e che nostalgia! Mi ricordo di aver acquistato una seconda 3dfx per farla lavorare in parallelo, un pò come il moderno sli...aaaah che tempi :) Grandi quelli di Dosbox!
21-10-2010 19:29

{Cla}
C'è anche un emulatore di PC per Nintendo DS, DSx86. Non male, anche se ancora piuttosto limitato.
21-10-2010 16:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics