Ecomondo 2010, a Rimini si scrive il futuro sostenibile

Alla fiera si rivelano le soluzioni e le tecnologie che daranno vita allo sviluppo in armonia con l'ambiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2010]

Ecomondo 2010 ministro Prestigiacomo sostenibile

Si è aperta con il taglio del nastro operato dal Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo Ecomondo, la fiera internazionale che si svolgerà a Rimini fino al 6 novembre e che si occupa di recupero di materia ed energia e di sviluppo sostenibile.

Insieme a Ecomondo - giunta alla quattordicesima edizione - si svolgono anche la quarta edizione di Key Energy, dedicata all'energia e alla mobilità sostenibile, e la terza di Cooperambiente, ddeicata all'offerta cooperativa di energia e servizi per l'ambiente.

Per alcuni giorni Rimini diventa dunque la capitale di tutte quelle iniziative dedicate alla tutela dell'ambiente e alla presentazione delle soluzioni che possono garantire uno sviluppo sostenibile.

Nei 16 padiglioni è presente più di un migliaio di imprese suddiviso nei quattro settori: Waste, Reclaim Expo, Oro Blu e Inertech.

L´obiettivo dichiarato di Ecomondo è "l'individuazione di un nuovo modello produttivo, improntato all'eco-efficienza, che, sappia meglio impiegare materie prime ed energia, non solo riducendo gli impatti ambientali, ma aumentando anche il valore dei prodotti ottenuti e la qualità dei servizi erogati".

"Abbiamo la dimostrazione che esiste un grande settore dell'economia che ruota attorno all'ambiente e allo sviluppo sostenibile, un pezzo di economia in grandissima espansione" - ha dichiarato il ministro Prestigiacomo in occasione dell'apertura della manifestazione - "Le risorse naturali, le fonti d'energia pulita, il comparto delle green economy sono i pilastri su cui può e deve basarsi lo sviluppo del nostro Paese".

Tra gli eventi in programma per oggi ricordiamo quello promosso dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani e dal Consorzio Recupero Vetro - che avrà inizio alle 15.50 - dal titolo L'Accordo ANCI-CoReVe: raccolta consapevole, vetro di qualità, accordo che prevede l'erogazione di incentivi economici ai Comuni più virtuosi per lo sviluppo di sistemi di raccolta consapevole del vetro mediante separazione per colore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4495 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics