Nello stesso spazio di un'autoradio oggi trovano posto dispositivi molto più ricchi e completi in grado di offrire a pilota e passeggeri esperienze multimediali diverse e complete, che non fanno rimpiangere in nulla i più ingombranti impianti domestici.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2002]
Si chiama Joyride System ed è l'ultima novità di Clarion: un vero e proprio concentrato tecnologico d'avanguardia capace di offrire a chi si trova all'interno dell'auto un'ampia serie di possibilità di intrattenimento durante i lunghi spostamenti. Joyride System è infatti in grado di leggere DVD-Video permettendo di visionare Film in qualità digitale e con tutta la perfezione del suono dolby o dts integrato nel sistema di amplificazione di cui è dotato.
Ma se guardare un film non piace, è sempre possibile sfruttare l'impianto multimediale Joyride dotato di schermi integrati nei poggiatesta anteriori per videogiocare grazie alla possibilità di leggere CD-R e CD-Rom e riprodurre immagini e videogiochi: Joyride è infatti dotato di processore Intel Pentium con tecnologia MMX per la miglior resa possibile dell'immagine digitalizzata. In tutto questo c'è ancora spazio per l'audio sia tradizionale (ottima la radio integrata con presintonia di 18 stazioni FM e 6 AM) sia di ultima generazione: Joyride riesce a leggere sia i normali CD audio, sia CD masterizzati con brani in formato mp3.
Joyride si rivela inoltre non solo un valido multimedia center, ma un compagno di viaggio indispensabile: grazie al navigatore satellitare integrato è possibile conoscere la propria posizione e tracciare il percorso fino alla destinazione prescelta: il sintetizzatore vocale di cui è dotato il sistema guiderà poi il pilota fino alla propria meta in tutta sicurezza e senza il timore di sbagliare strada o di perdersi: in caso si sia costretti a cambiare strada per un imprevisto il navigatore integrato provvederà a ricalcolare un nuovo percorso e a guidare l'autista lungo questo tragitto.
Joyride System per quanto completo, versatile e attraente sia nel design sia nella dotazione tecnologica, non costituisce elemento di distrazione per il guidatore che può concentrarsi sulla guida e tenere gli occhi incollati alla strada pur sfruttando tutte le funzioni di Joyride: un sofisticato programma permette infatti di impartire comandi vocali per accedere a qualsiasi funzione, senza dover così staccare le mani dal volante e nemmeno gli occhi dal momento che il sintetizzatore vocale confermerà la corretta interpretazione dei comandi impartiti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|