Aggiornamenti di sistema

Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2016]

windows

Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3090 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ritengo che la maggior parte degli aggiornamenti in generale siano utili per mantenere i sistemi in condizioni di buon funzionamento, usufruire delle ultime modifiche e per la sicurezza, per cui ho adottato sempre la politica di Lucio Menci. Il "nuovo deal" di MS, con la demenziale gestione Nadella ha inserito... Leggi tutto
10-10-2016 23:50

Se questo è dovuto ad un aggiornamento potresti provare a ripristinare il menù e Cortana come indicato qui: link Attenzione che alcuni tool di diagnostica, ottimizzazione, in quanto ancora non compatibili con W10 potrebbero danneggiare il sistema irrimediabilmente. Leggi tutto
23-5-2016 09:22

Anche per me manca questa opzione... Leggi tutto
22-5-2016 15:27

{Lucio Menci}
Ho sempre adottato la politica di aggiornare. Con Win10, mi ha smesso di funzionare il menu avvio e la ricerca dei file (il rettangolino di Cortana è sordo a qualsiasi operazione). La settimana scorsa mi è arrivato l'aggiornamento del telefono, non si accende più. Credo che a dispetto della sicurezza e... Leggi tutto
20-5-2016 13:10

Non c'è l'opzione che mi riguarda: "verifico manualmente quali aggiornamenti posso tralasciare e installo gli altri". Per esempio, non utilizzo IE, quindi non installo gli aggiornamenti che lo riguardano (che tra l'altro sono sempre i più pesanti).
6-10-2015 17:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3003 voti)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 maggio


web metrics