Il mini PC che più mini non si può

Computer Stick è un Pc completo racchiuso nello spazio di una chiavetta HDMI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2015]

2 intel compute stick 01 t

È disponibile il primo microPC capace di trasformare una chiavetta HDMI in una macchina operativa, su cui far girare Windows 8.1 o il Pinguino in versione Ubuntu 14.04 LTS.

L'impiego prevedibile sarà il dato da prendere al volo oppure l'impiego negli internet point, magari in concorrenza con le soluzioni multimediali casalinghe in unione agli smartTV, perché la potenza di calcolo sarà sufficiente a un uso poco più che minimale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Leggi i commenti (1)

Computer Stick contiene un Atom quad core Z3735F che lavora a 1,33 GHz ed è alimentata tramite una porta microUSB 2. Varia però il resto della dotazione hardware e corrispondentemente il prezzo al banco.

La versione Win 8.1 avrà 2 GByte di memoria e una scheda dati di 32 MByte, il tutto al prezzo di 150 Euro; la versione Linux sarà dotata di un solo GByte di memoria e soltanto 8 GByte di memoria dati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{W3C_Freedom}
continua ad essere TRUSTED COMPUTING. a me NON interessa il TRUSTED COMPUTING, a me INTERESSA l'UNTRUSTED COMPUTING, vedasi: LEMOTE YEELOONG link[/url] 64 bit; 900 Mhz; CPU MIPS; ed usa il coreboot [url=http://forum.zeusnews.com/link/175252]link
20-5-2015 16:32

{bonello monello}
150 euro? link QUESTO è un mini PC come si deve.
19-5-2015 21:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3301 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics