I segreti del web spiegati da Google

Il gigante di Mountain View illustra ogni aspetto del web, dai browser al cloud computing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2010]

Google guida Web 20 things

Al giorno d'oggi il web è una realtà che tutti usano; tuttavia non sono molti quelli che possono dire di conoscerla.

Per esempio, un'indagine di Google ha mostrato come pochissime persone (solo l'8% degli intervistati) sappiano che cosa sia un browser, figuriamoci poi utilizzarne le funzioni avanzate.

Per questo l'azienda di Mountain View ha creato una guida, disponibile gratuitamente online, significativamente intitolata Le 20 cose che ho imparato sui browser e sul web e illustrata da Christoph Niemann, disegnatore e autore di storie per bambini.

Gli argomenti partono da che cos'è Internet e comprendono il cloud computing, i browser, la sicurezza, i linguaggi, la privacy e molto altro, fino a completare 19 lezioni e una ricapitolazione finale.

C'è anche un capitolo dedicato a HTML 5 e alla tecnologia 3D nei browser; in breve, a quello che gli sviluppatori di Chrome intendono per il futuro del web.

Il libro è interattivo e dispone di un segnalibro che permette anche la condivisione dei contenuti sui social network come Twitter, Facebook e Buzz.

Ovviamente la guida è proprio realizzata in HTML 5 (con l'aiuto di JavaScript e CSS 3), pertanto per poterla visualizzare è necessario un browser che supporti questa versione - peraltro ancora in via di definizione - dello standard: va da sé il fatto che Google consiglia Chrome.

Nel complesso si tratta di una vera e propria app che si può consultare anche offline e permette di riprendere la lettura dallo stesso punto in cui la si era abbandonata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

http://scottsuiter.com/index.php?/motion/what-is-a-browser/ http://googlesystem.blogspot.com/2009/06/browser-is-search-engine.html [video]http://www.youtube.com/watch?v=o4MwTvtyrUQ[/video] Questa è la cosa più incredibile che ho letto negli ultimi 3 anni !!! :shock: :shock: :shock: L'8% non lo sapeva perchè ha risposto Internet... Leggi tutto
14-5-2011 22:20

purtroppo è una percentuale plausibilissima Leggi tutto
27-4-2011 01:51

Voila! Interviste interessanti tra l'altro Leggi tutto
24-3-2011 17:31

ma ci sono dei dati relativi all'Italia? Leggi tutto
24-3-2011 13:46

Molti dicono "internet explorer" invece che "browser" e non sanno nemmeno che ce ne siano altri. Certo, il fatto che la market share di Firefox sia intorno al 30% contraddice questa mia teoria... Boh? Leggi tutto
24-3-2011 12:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics