I segreti del web spiegati da Google

Il gigante di Mountain View illustra ogni aspetto del web, dai browser al cloud computing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2010]

Google guida Web 20 things

Al giorno d'oggi il web è una realtà che tutti usano; tuttavia non sono molti quelli che possono dire di conoscerla.

Per esempio, un'indagine di Google ha mostrato come pochissime persone (solo l'8% degli intervistati) sappiano che cosa sia un browser, figuriamoci poi utilizzarne le funzioni avanzate.

Per questo l'azienda di Mountain View ha creato una guida, disponibile gratuitamente online, significativamente intitolata Le 20 cose che ho imparato sui browser e sul web e illustrata da Christoph Niemann, disegnatore e autore di storie per bambini.

Gli argomenti partono da che cos'è Internet e comprendono il cloud computing, i browser, la sicurezza, i linguaggi, la privacy e molto altro, fino a completare 19 lezioni e una ricapitolazione finale.

C'è anche un capitolo dedicato a HTML 5 e alla tecnologia 3D nei browser; in breve, a quello che gli sviluppatori di Chrome intendono per il futuro del web.

Il libro è interattivo e dispone di un segnalibro che permette anche la condivisione dei contenuti sui social network come Twitter, Facebook e Buzz.

Ovviamente la guida è proprio realizzata in HTML 5 (con l'aiuto di JavaScript e CSS 3), pertanto per poterla visualizzare è necessario un browser che supporti questa versione - peraltro ancora in via di definizione - dello standard: va da sé il fatto che Google consiglia Chrome.

Nel complesso si tratta di una vera e propria app che si può consultare anche offline e permette di riprendere la lettura dallo stesso punto in cui la si era abbandonata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

http://scottsuiter.com/index.php?/motion/what-is-a-browser/ http://googlesystem.blogspot.com/2009/06/browser-is-search-engine.html [video]http://www.youtube.com/watch?v=o4MwTvtyrUQ[/video] Questa è la cosa più incredibile che ho letto negli ultimi 3 anni !!! :shock: :shock: :shock: L'8% non lo sapeva perchè ha risposto Internet... Leggi tutto
14-5-2011 22:20

purtroppo è una percentuale plausibilissima Leggi tutto
27-4-2011 01:51

Voila! Interviste interessanti tra l'altro Leggi tutto
24-3-2011 17:31

ma ci sono dei dati relativi all'Italia? Leggi tutto
24-3-2011 13:46

Molti dicono "internet explorer" invece che "browser" e non sanno nemmeno che ce ne siano altri. Certo, il fatto che la market share di Firefox sia intorno al 30% contraddice questa mia teoria... Boh? Leggi tutto
24-3-2011 12:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics