In Intel si parla di processori a 1.000 Core

I processori del futuro avranno centinaia di unità di esecuzioni, grazie a una nuova architettura interna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2010]

Intel processore 1000 core SCC Timothy Mattson

Intel ha una certezza: il futuro dei processor passa attraverso la moltiplicazione dei core presenti su un solo chip.

SCC, il processore a 48 core presentato lo scorso marzo, è solo la prima dimostrazione di quello che si può ottenere sfruttando a fondo quella tecnologia: secondo il ricercatore di Intel Timothy Mattson "si tratta di un'architettura che potrebbe, in linea di principio, arrivare a 1.000 core".

Nel passaggio dalla teoria alla pratica, però, bisogna risolvere qualche problema: usando la tecnologia odierna, per esempio, il diametro delle connessioni interne, in un chip con 1.000 core, sarebbe tale da avere un impatto negativo sulle prestazioni.

La questione principale è dunque la scalabilità. Attualmente i chip multicore di Intel si affidano infatti a un insieme di protocolli il cui compito è accertarsi che ogni core abbia l'identica visione della memoria del sistema: è la tecnica definita cache coherency.

Aumentando il numero di core, tuttavia, le risorse aggiuntive richieste dai protocolli stessi per svolgere il proprio compito diventano tali da non rendere più conveniente la crescita del numero di core.

Mattson propone di eliminare la cache coherency, permettendo ai singoli core di comunicare direttamente tra loro: su questo si concentrano gli sforzi di alcuni dei programmi di ricerca attuali di Intel, tra cui quello che ha dato vita al processore a 48 core.

Ecco perché il SCC è così importante: permette di superare i limiti attuali rendendo i vari core capaci di inviarsi "messaggi" l'un l'altro pur mantenendo la compatibilità con le istruzioni x86 e rendendo possibile aumentare quasi in modo indefinito il numero dei core.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

si, e prezzi iniziali ??
23-11-2010 17:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics