Il robot che spolpa le ossa

HAMDAS-R sostituisce la mano esperta del salumiere disossando il prosciutto in maniera perfetta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2010]

HAMDAS-R robot disossa prosciutto

Arriva dal Giappone il robot che manderà in pensione gli esperti salumieri finora richiesti per disossare come si deve un prosciutto.

HAMDAS-R - questo il nome del robot - è il primo della sua specie in grado di maneggiare con perizia cibi dalla forma irregolare, come appunto può essere un prosciutto.

Prodotto dalla Mayekawa Electric, HAMDAS-R ha vinto il primo premio nella categoria "robot aziendali" alla quarta edizione dei Robot Awards giapponesi e, secondo i suoi creatori, è il prototipo di una generazione di automi in grado di gestire gli alimenti in maniera igienica, sicura e precisa, anche se presentano una forma non regolare.

Il problema più grosse nella creazione di questo esemplare è stato insegnare a una macchina a riprodurre i movimenti esperti dei macellai, riuscendo alla fine - secondo Mayekawa - a superare persino i migliori.

Ora che il risultato è stato raggiunto, le conoscenze così accumulate permetteranno di creare robot adatti anche ad altri compiti in un settore che finora ha visto una loro scarsa presenza.

Qui sotto, HAMDAS-R in azione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Dal filmato si vede che i prosciutti che disossa la macchina sono ancora freschi... Ritengo che riuscire a far disossare un prosciutto stagionato da un robot passera' parecchio tempo. Chi l'ha visto fare capisce cosa voglio dire
29-12-2010 20:23

Già che fai la telefonata, sottolinea all'UNESCO se possono fare qualcosa anche per mafia, camorra e 'ndrangeta :-) Leggi tutto
17-12-2010 16:43

Inutile ricordare che esistono anche i/le pedicure. Anche questa è un'attività che può rimanere patrimonio dell'umanità. Anzi, appena ho un attimo citofono all'UNESCO :)
17-12-2010 16:34

Accipicchia, hai perfettamente centrato le mie problematiche! Con la tua ironia mi sembra che hai fatto trapelare una grande verità. Se ti serve un socio per sviluppare il progetto, conta su di me. Saluti Leggi tutto
17-12-2010 15:50

Spero vivamente che, come ho già commentato per il robot che raccoglie le fragole, questa macchina serva all'umanità non in quanto disossatrice di cosce di maiali (cosa che secondo me è bene rimanga patrimonio dell'uomo per più di un motivo), ma in quanto - ad esempio - mezzo per arrivare ad una macchina che taglia le unghie dei piedi... Leggi tutto
16-12-2010 12:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics