Aruba complica la vita ai webmaster

Scatta l'obbligo di registrare preventivamente l'elenco degli IP autorizzati ad accedere via FTP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2010]

Aruba FTP indirizzi IP webmaster registrazione

Se fino a ieri per poter aggiornare il proprio spazio web era sufficiente disporre di una connessione e di un client Ftp, a partire da oggi tutti coloro che hanno un hosting Aruba saranno costretti a spendere il doppio del tempo ogniqualvolta debbano caricare una pagina su uno dei propri siti.

Infatti Aruba ha bloccato preventivamente gli accessi via Ftp a tutti i propri clienti, al fine di evitare accessi non autorizzati da parte di terzi (o di sistemi automatici) ai siti ospitati sui propri server.

È possibile utilizzare un client Ftp solo ed esclusivamente se l'indirizzo IP della macchina in uso è già stato inserito in precedenza nell'elenco degli indirizzi IP abilitati.

In caso di IP dinamico si è costretti ad aggiornare costantemente la white list; ma, dopo l'aggiornamento, ci può volere fino a un'ora prima che il client Ftp riesca a connettersi al dominio.

In alternativa è possibile usufruire del file manager che Aruba mette a disposizione: con esso è possibile caricare contemporaneamente fino alla bellezza di ben tre files, a patto che il loro peso complessivo non superi i 10 Mbyte.

È vero che la verifica dell'IP, effettuata in sede di inserimento di account e password, potrebbe essere un ulteriore controllo di sicurezza in grado di arginare parte dei problemi di natura virale.

È comunque altrettanto innegabile che un malintenzionato, una volta entrato in possesso delle credenziali di un dominio, è perfettamente in grado di mascherare il proprio IP per inoculare del codice malevolo all'interno delle pagine web di un sito o defacciare il sito stesso.

Eppure custodire gelosamente account e password non sembra essere una misura sufficiente per lo Staff di Aruba: l'ideale, per non sacrificare l'efficienza nel nome della sicurezza, sarebbe connettersi a tutti gli spazi web da un unico Pc con IP statico.

Se oggi, per ragioni di sicurezza informatica, oltre alle proprie credenziali è necessario fornire un database costantemente aggiornato di indirizzi IP, è lecito domandarsi quando verrà imposta l'autenticazione tramite smart card.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 52)

Stiamo parlando di Aruba, quella realta' che ha distrutto l'hosting serio in Italia. Che cosa ci si aspettava?
30-11-2017 06:56

In effetti, non pare aggiungere particolare sicurezza. Forse quello che può evitare è che uno possa intromettersi in una connessione già in corso (ma se uno riesce a fare questo a maggior ragione, presumo, riesca anche a camuffare il suo indirizzo IP). Piuttosto il problema sta nell'uso del protocollo FTP, che è intrensicamente... Leggi tutto
20-12-2010 15:04

io personalmente, non uso aruba nè aziende acquistate da lei (che hanno mantenuto il nome solo per vetrina) e consiglio vivamente di mollarlo. L'altra settimana i simpaticoni hanno spostato un dominio di mio fratello da un server all'altro, risultato: il cms non funzionava, e ho dovuto reinstallargli dei moduli.... entro breve lo faccio... Leggi tutto
20-12-2010 12:26

Ci mancherebbe, però capisci che in azienda da me non possiamo usare i servizietti bau bau ma quelli un po' più professionali! Più che altro ha poco senso attivate questo filtro sui servizi standard perchè usati non in ambito pro o comunque dove non serve poter lavorare sul server in modo secco. Quindi gli utilizzatori di questi... Leggi tutto
19-12-2010 15:32

Provider sull'orlo di una crisi di nervi Leggi tutto
19-12-2010 03:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3108 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics