Il lettore multimediale tuttofare

Emtec Movie Cube D850H è anche decoder digitale terrestre, NAS e lettore DVD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2010]

Emtec Movie Cube D850H

Emtec Movie Cube D850H è un hard disk multimediale con due sintonizzatori per il digitale terrestre in HD, connettività Internet e lettore DVD integrato.

Con questo dispositivo Emtec offre la soluzione a coloro che desiderano avere un unico dispositivo per fruire di tutti i file multimediali, collegare i diversi supporti esterni (D850H è dotato di 3 porte USB), accedere ai canali del digitale terrestre e registrarli anche in time shift.

È inoltre presente un alloggiamento laterale per poter introdurre facilmente un hard disk e utilizzare il D850H come un vero e proprio NAS.

Il dispositivo di Emtec è in vendita a 299 euro senza hard disk, a 349 euro con hard disk da 500 Gbyte e a 429 euro con hard disk da 1 Tbyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Conoscendo l'Emtec, sarà stracolmo di bachi software e difetti hardware, e non farà quello che promette.
24-12-2010 10:38

Prodotto poco innovativo (ne esistono già a iosa di hdd con decoder integrato), vetusto (lettore DVD...?) e oltremodo caro: scaffale!
21-12-2010 16:05

L'antenna opzionale costa 27€. Iop ho cablato casa per cui il problema non s pone. Non costa poco, ma a parte il blue ray non manca di nulla. Avendo il ble ray allora penserei al 3d e allora non c'è fina a quello che si potrebbe aggiungere. MythTv che ho a casa fa lo stesso. Solo che questo è pronto all'uso....
16-12-2010 18:52

si gli HD multimediali con decoder ci sono da un pezzo, con questo hanno aggiunto il dvd...mah ! mi pare costi troppo...avrei aggiunto anche un wi-fi
16-12-2010 17:59

Piuttosto caro...ci vorrebbe almeno un Blu-Ray invece del Dvd; e poi un HD che prendo separato e aggiungo alla versione "senza HD" mi costa molto meno. Comunque è un primo passo: presto le grosse case produttrici cominceranno a farne in serie e quindi scenderanno di prezzo.
16-12-2010 17:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2712 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics