Microsoft archivia l'Office Genuine Advantage

Niente più controlli di autenticità per chi vuole scaricare contenuti aggiuntivi e aggiornamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2010]

Microsoft toglie Office Genuine Advantage OGA

Dal 2006 a oggi, Microsoft ha cercato di limitare la diffusione delle copie pirata di Office tramite la tecnologia Office Genuine Advantage.

Ogni volta che un utente aveva bisogno di scaricare aggiornamenti e contenuti aggiuntivi per la suite, infatti, il programma verificava l'autenticità del software, impedendo il download nel caso il riscontro fosse negativa.

Ora, all'improvviso, tutto ciò è terminato: chiunque può scaricare gli add-on e i modelli resi disponibili da Microsoft e anche tutti gli aggiornamenti "non critici" (per quelli critici il download era già possibile).

Al momento in cui scriviamo Microsoft non ha ancora annunciato ufficialmente il cambiamento, che però non comporta un'automatica tolleranza della pirateria.

Per utilizzare Office, infatti, occorre comunque inserire il codice da 25 caratteri che abilita la copia, classificandola come genuina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Infatti si propone in circuiti (intranet e non internet) chiusi come banche, scuole, ecc.. Sia per il problema del collegamento che per quello della segretezza dei dati. Ma MAN MANO che questi 2 problemi diventano minori, questo diventa la maggioranza! Divenendo la maggioranza è difficile non utilizzarla! :shock: :wink: :cry: ... Leggi tutto
4-1-2011 23:24

Se anche lo vedessimo... io neanche mi ci avvicino! I dati sono miei e me li controllo io!!! :mrgreen:
4-1-2011 08:36

infatti, secondo me, in Italia lo vedremo tra mooooooooolti anni....
4-1-2011 07:36

Ma il problema maggiore è "se manca il collegamento?" :roll: Ciao Leggi tutto
3-1-2011 21:59

il futuro sarà completamente on-line..... senza software residenti sui pc ;)
3-1-2011 21:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12192 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 marzo


web metrics