Microsoft archivia l'Office Genuine Advantage

Niente più controlli di autenticità per chi vuole scaricare contenuti aggiuntivi e aggiornamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2010]

Microsoft toglie Office Genuine Advantage OGA

Dal 2006 a oggi, Microsoft ha cercato di limitare la diffusione delle copie pirata di Office tramite la tecnologia Office Genuine Advantage.

Ogni volta che un utente aveva bisogno di scaricare aggiornamenti e contenuti aggiuntivi per la suite, infatti, il programma verificava l'autenticità del software, impedendo il download nel caso il riscontro fosse negativa.

Ora, all'improvviso, tutto ciò è terminato: chiunque può scaricare gli add-on e i modelli resi disponibili da Microsoft e anche tutti gli aggiornamenti "non critici" (per quelli critici il download era già possibile).

Al momento in cui scriviamo Microsoft non ha ancora annunciato ufficialmente il cambiamento, che però non comporta un'automatica tolleranza della pirateria.

Per utilizzare Office, infatti, occorre comunque inserire il codice da 25 caratteri che abilita la copia, classificandola come genuina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Infatti si propone in circuiti (intranet e non internet) chiusi come banche, scuole, ecc.. Sia per il problema del collegamento che per quello della segretezza dei dati. Ma MAN MANO che questi 2 problemi diventano minori, questo diventa la maggioranza! Divenendo la maggioranza è difficile non utilizzarla! :shock: :wink: :cry: ... Leggi tutto
4-1-2011 23:24

Se anche lo vedessimo... io neanche mi ci avvicino! I dati sono miei e me li controllo io!!! :mrgreen:
4-1-2011 08:36

infatti, secondo me, in Italia lo vedremo tra mooooooooolti anni....
4-1-2011 07:36

Ma il problema maggiore è "se manca il collegamento?" :roll: Ciao Leggi tutto
3-1-2011 21:59

il futuro sarà completamente on-line..... senza software residenti sui pc ;)
3-1-2011 21:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4046 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics