iPad e iPhone perderanno il pulsante Home?

All'interno di iOS 4.3 ci sono indizi sui nuovi prodotti Apple: dalle multitouch gesture ai nuovi modelli di iPhone e iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2011]

iPhone iPad iOS 4.3 multitouch gesture

Ogni volta che Apple rilascia una nuova versione di iOS agli sviluppatori, l'analisi del codice permette di capire in che direzione l'azienda di Cupertino intenda muoversi nei prossimi mesi.

Il rilascio di iOS 4.3 non fa eccezione. Se la possibilità di utilizzare l'iPhone come hotspot Wi-Fi è già stata ampiamente pubblicizzata, altri indizi sono più nascosti.

L'ultima versione del sistema operativo, per esempio, supporta le gesture, ossia azioni particolari compiute utilizzando più dita sul touchscreen.

Utilizzando quattro dita sarà possibile passare da un'applicazione aperta all'altra, oppure far apparire la barra del multitasking; utilizzando cinque dita si potrà tornare alla schermata home senza utilizzare il pulsante fisico.

Quest'ultima possibilità ha acceso la fantasia dei fan di iPhone e iPad: è possibile che le prossime versioni dei due dispositivi facciano a meno del tasto Home?

In teoria le multitouch gesture, a questo punto, lo permetterebbero. Eppure quel pulsante ha anche altri utilizzi per i quali sembra più comodo il suo mantenimento, come la possibilità di acquisire screenshot premendolo insieme al pulsante di accensione.

All'interno di iOS 4.3 vi sono poi alcune indicazioni sui prodotti che Apple immetterà prossimamente sul mercato.

Il sistema indica infatti tre iPhone (identificati dai codici 3,3 - 4,1 - 4,2) e tre iPad (2,1 - 2,2 - 2,3). In pratica pare che arriverà un nuovo iPad (il 2,3), magari con supporto CDMA, un nuovo iPhone 4 (il 3,3) e due iPhone 5.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2244 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics