Rubato il portatile con la cura per il cancro

La ricercatrice non aveva alcun backup dei dati. Offerta una ricompensa di 1.000 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2011]

Rubato computer cura cancro Sook Shin

Qualcuno ha rubato il portatile della dottoressa Sook Shin: l'aveva lasciato nell'auto mentre si trovava a Oklahoma City e il ladro non ha dovuto fare altro che sfondare il vetro e fuggire con la refurtiva.

È un nefasto avvenimento che purtroppo capita quotidianamente in tutto il mondo ma nel caso della dottoressa la situazione è peggiore, perché il computer contiene i dati relativi a una possibile cura per il cancro alla prostata.

Insieme al marito Ralf Jankechr, Sook Shin guida il gruppo di ricerca della Oklahoma University. Tutti i risultati raggiunti con il loro lavoro si trovano sul MacBook bianco da 13 pollici appena rubato. Naturalmente, non c'è alcun backup.

"Non riesco a mangiare né a dormire da domenica. Sono devastata e mi sento così colpevole" ha dichiarato la ricercatrice in un'intervista.

Per cercare di riavere il maltolto Sook Shin ha anche offerto una ricompensa di 1.000 dollari, promettendo di non fare intraprendere alcuna azione contro il ladro qualora questi dovesse pentirsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

{Fab}
Ma come è possibile lasciare dati così sensibili su un portatile incustodito in auto e senza nessun backup ?? e se magari si rompeva l'hard disk (perchè si sa... gli hard disk spesso si guastano) ? non ci sono scuse per una leggerezza tale... ricercatrice o no vuol dire essere proprio incoscienti !
22-2-2011 10:19

Assolutamente d'accordo! Straquoto! Leggi tutto
22-1-2011 18:39

:shock: Bellissima? Solo bellissima? Non dirmi che non lo hai mai fatto, di inventarti una scusa così: pensa che io, per dare più credibilità alla bugia del quaderno sottrattomi, portavo a casa il braccino strappato e ancora sanguinante del compagnuccio che mi aveva rubato il quaderno. Purtroppo stringeva ancora il quaderno nella mano... Leggi tutto
22-1-2011 15:09

Perfettamente d'accordo, quotone!!! Leggi tutto
22-1-2011 14:39

bellissima ;) Leggi tutto
22-1-2011 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7961 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics