Rubato il portatile con la cura per il cancro

La ricercatrice non aveva alcun backup dei dati. Offerta una ricompensa di 1.000 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2011]

Rubato computer cura cancro Sook Shin

Qualcuno ha rubato il portatile della dottoressa Sook Shin: l'aveva lasciato nell'auto mentre si trovava a Oklahoma City e il ladro non ha dovuto fare altro che sfondare il vetro e fuggire con la refurtiva.

È un nefasto avvenimento che purtroppo capita quotidianamente in tutto il mondo ma nel caso della dottoressa la situazione è peggiore, perché il computer contiene i dati relativi a una possibile cura per il cancro alla prostata.

Insieme al marito Ralf Jankechr, Sook Shin guida il gruppo di ricerca della Oklahoma University. Tutti i risultati raggiunti con il loro lavoro si trovano sul MacBook bianco da 13 pollici appena rubato. Naturalmente, non c'è alcun backup.

"Non riesco a mangiare né a dormire da domenica. Sono devastata e mi sento così colpevole" ha dichiarato la ricercatrice in un'intervista.

Per cercare di riavere il maltolto Sook Shin ha anche offerto una ricompensa di 1.000 dollari, promettendo di non fare intraprendere alcuna azione contro il ladro qualora questi dovesse pentirsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

{Fab}
Ma come è possibile lasciare dati così sensibili su un portatile incustodito in auto e senza nessun backup ?? e se magari si rompeva l'hard disk (perchè si sa... gli hard disk spesso si guastano) ? non ci sono scuse per una leggerezza tale... ricercatrice o no vuol dire essere proprio incoscienti !
22-2-2011 10:19

Assolutamente d'accordo! Straquoto! Leggi tutto
22-1-2011 18:39

:shock: Bellissima? Solo bellissima? Non dirmi che non lo hai mai fatto, di inventarti una scusa così: pensa che io, per dare più credibilità alla bugia del quaderno sottrattomi, portavo a casa il braccino strappato e ancora sanguinante del compagnuccio che mi aveva rubato il quaderno. Purtroppo stringeva ancora il quaderno nella mano... Leggi tutto
22-1-2011 15:09

Perfettamente d'accordo, quotone!!! Leggi tutto
22-1-2011 14:39

bellissima ;) Leggi tutto
22-1-2011 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2350 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics