LG lancia il primo smartphone 3D che non ha bisogno di occhiali

Optimus 3D supporterà la visione autostereoscopica, avrà una videocamera 3D e monterà Android 2.3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2011]

LG Optimus 3D MWC Barcellona autostereoscopia

In occasione del Mobile World Congress - che si aprirà a Barcellona il prossimo 14 febbraio - LG mostrerà lo smartphone Optimus 3D, dotato di tecnologia autostereoscopica.

In pratica, sarà il primo smartphone a visualizzare il display in tre dimensioni e senza far indossare all'utente gli occhialini: utilizzerà invece una soluzione che dovrebbe essere analoga a quella adottata da Nintendo per la console 3DS.

Inoltre, il nuovo membro della famiglia Optimus avrà sul retro una coppia di videocamere per scattare foto e riprendere video in 3D; pare poi che sarà presente una porta HDMI e il supporto allo standard DLNA.

Nient'altro si saprà fino al giorno della presentazione, a parte il fatto che con ogni probabilità lo smartphone sarà basato sul SoC nVidia Tegra 3D (variante del Tegra 2) e che il sistema operativo sarà Android 2.3.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{matteo}
a me invecie non mi basta neanche cosi' saluti
27-4-2011 23:58

Mi sembra un poco eccessivo anche lo smartphone 3D, già non mi entusiasmano i televisori. Va bene che funziona senza occhiali però questo mi sembra decisamente troppo. Vedremo anche quanto costa... :?
5-2-2011 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2077 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics