Con Google Art Project la visita agli Uffizi è virtuale

Le sale di 17 musei in tutto il mondo si aprono ai visitatori e offrono i propri capolavori in altissima risoluzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2011]

Google Art Project Uffizi visita virtuale

Da oggi si possono visitare le sale di 17 celebri musei mondiali senza muoversi da casa grazie al Google Art Project.

Si tratta di un nuovo servizio che applica ai musei la stessa tecnologia che si trova alla base di Street View: Google ha fotografato le sale dove risiedono capolavori conosciuti in tutto il mondo e ora permette a chiunque di passeggiarvi tramite il browser.

Tra i 17 musei ci sono la Galleria degli Uffizi e il Museo d'Arte Moderna di New York, la Tate Gallery di Londra e la Reggia di Versailles.

Oltre alla visita virtuale, Project Art mette a disposizione le immagini e le informazioni di 1.061 opere, di cui 17 (una per museo) fotografate in altissima risoluzione: è possibile ingrandire queste foto per vedere ogni più piccolo dettaglio.

Il sito del progetto è già online e funzionante, sebbene di tanto in tanto restituisca un errore.

Qui sotto, il video che mostra com'è avvenuta dietro le quinte la realizzazione dell'Art Project.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Google ha fatto centro un'altra volta ed ha creato un servizio eccellente e soprattutto utile. Ormai non lo ferma più nessuno...
22-2-2011 01:05

Straquoto :!: Leggi tutto
7-2-2011 19:22

A me non lo devi spiegare :) Io sono un fan del Cinema, artisticamente e 'fisicamente'. Ma sempre più gente, con proiettore e HiFi si accontenta della casa. Il 3D se da un lato porta novità, da un altro vizia lo spettatore, che non va a vedere il film se non ci sono gli occhialini. Se abbassero i prezzi sicuramente farebbero più... Leggi tutto
7-2-2011 10:41

Mah, su questo sono un pò più ottimista, certo con un bel montor e una linea veloce l'effetto è molto bello, ma vuoi mettere l'emozione di vedere l'opera dal vivo..... :) Leggi tutto
5-2-2011 15:32

Speriamo! Ma mi aspetto un pò lo stesso effetto che lo Streaming sta facendo al Cinema :cry: Leggi tutto
4-2-2011 10:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2683 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics