Istat, nuovo paniere con l'iPad ma senza i DVD

L'Istituto registra i cambiamenti nei consumi mentre l'inflazione continua a crescere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2011]

Paniere ISTAT 2011 inflazione tablet iPad DVD

L'inflazione cresce: del 2,1% su base annua, secondo quanto ha dichiarato l'Istat nelle stime provvisorie.

L'Istituto ha anche aggiornato il paniere, ossia l'insieme dei beni utilizzati proprio per calcolare il variare del tasso d'inflazione e che dovrebbero riflettere l'andamento dei consumi.

Quest'anno l'Istat dice addio al noleggio di DVD (pratica ormai evidentemente superata dai sistemi alternativi) e accoglie a braccia aperti i tablet ma anche gli ingressi nei parchi, i servizi di trasporto extraurbano, i fast food etnici e il salmone affumicato.

I cambiamenti - spiega l'Istat - "riflettono i cambiamenti dei consumi delle famiglie in relazione sia all'evoluzione dei comportamenti sia alle dinamiche dell'offerta, in particolare quella legata alle nuove tecnologie".

Alla fine nel paniere troviamo 1.377 prodotti raggruppati in 591 "posizioni rappresentative". Tra queste acquistano importanza i Servizi di telefonia mobile (traffico voce e SMS) e i Servizi Internet da rete mobile mentre, come rilevano alcune associazioni di consumatori, perdono peso voci come i prezzi al consumo delle assicurazioni RC auto, sebbene queste siano nel 2010 aumentate del 6,6%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

E' fin troppo facile pensare che la distanza tra dato reale e dato istat sia pilotato dato che su base istat si calcolano gli adeguamenti dei salari e delle rendite inps e inail... Leggi tutto
5-5-2011 14:26

Qui invece mi sento di correggerti: più che pederasti direi puttanieri e pedofili... :twisted: ...prova a dare del pederasta a Silvio e vedi come ti concia.... Leggi tutto
7-2-2011 19:18

Premesso che Padoa Schioppa ci ha recentemente lasciato e che è stato uno dei più prestigiosi economisti italiani degli ultimi 50 anni (riconosciuto a livello internazionale in tutto il mondo accademico), non ho capito bene la deriva dei commenti a questa notizia. Qui si parla della nuova composizione del paniere ISTAT, cosa c'entra chi... Leggi tutto
7-2-2011 11:27

Padoa Schioppa non vive più, spiace per i suoi cari, ma l'Italia lo ricorderà soltanto per le infelici battute sui "Bamboccioni". Leggi tutto
7-2-2011 02:41

Ma Padoa Schioppa dove vive? I risparmi già li tassano. Trattenuta sugli interessi dei depositi e poi se hai risparmi ti aumenta l'Isee e quindi ti trovi a pagare di più per servizi tipo Asili, o mancate esenzioni o agevolazioni. Se ho dei risparmi è perchè faccio una vita di rinunce e quei risparmi li accantono per il futuro che non... Leggi tutto
6-2-2011 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1752 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics