Misterioso manoscritto del 1500 non è ancora stato decifrato

L'alfabeto e la lingua non sono mai stati riconosciuti, e ci sono pure le donnine nude.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2011]

Voynich XV secolo

Il manoscritto Voynich è uno di quei misteri che sembrano non avere soluzione: un libro scritto nel Medioevo e tuttora non decifrato.

Il volume contiene immagini di piante, oggetti astronomici e astrologici e figure umane il cui significato non è chiaro, e il testo è ancora più misterioso: né l'alfabeto né la lingua sono stati riconosciuti.

Il Voynich deve il proprio nome a WIlfrid Voynich, che nel 1912 lo acquistò dal collegio gesuita di Villa Mondragone e lo attribuì al XIII secolo credendo - o facendo credere - che l'autore fosse Ruggero Bacone (1214 - 1294).


Clicca per ingrandire

Le analisi condotte di recente dai ricercatori dell'Università dell'Arizona tramite l'esame con il carbonio 14 hanno però escluso sia l'autore che l'epoca: il manoscritto sarebbe infatti databile all'inizio del XV secolo, e non prima né dopo, come altri dopo Voynich hanno invece nel tempo suggerito.


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@Robertina99 Veramente quei esperti dicono che è stato fatto al tempo,dunque è autentico del tempo, non che non sia un falso codice... Il classico giornalista che non ... :lol: Ciao
27-8-2013 11:08

link gli esperti dicono che non sia un falso, peccato che non abbiano ancora capito nulla dopo 100 anni, mah
23-8-2013 17:51

Scusa, Andrea, ho visto il link ma non ho trovato traccia del libro? Dove ne parla? Lo chiedo eprchè mi incuriosiva: è l'ultima che sento dopo tante bufale e teorie complottistiche e mi piacerebbe leggerlo, fa venire il buon'umore, una risata ogni tanto fa solo bene Ciao :D Giunone EDIT: Mò guardo meglio
21-2-2013 11:45

{Andrea}
Solo per segnalare che un sacerdote italiano ha recentemente pubblicato un romanzo edito dalla Rizzoli che svela il mistero del codice Voynich. Si tratta del romanzo "I Custodi della Pergamena Proibita". spero di far cosa gradita segnalando questo link
14-6-2012 13:14

{Massimo}
Essite questo libro in proposito, per chi è appassionato mi sembra davvero esauriente: Leggi tutto
14-2-2011 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3843 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics