Samsung lancia Galaxy Tab 10.1 e Galaxy S II

Schermo più grande, processore nVidia e Android Honeycomb caratterizzano il tablet. Galaxy S II ha un'interfaccia rivista e punta anche all'utenza aziendale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2011]

Samsung Galaxy Tab 10.1 Galaxy S II Barcellona

Il Mobile World Congress di Barcellona ha aperto i battenti e la prima star dell'evento è Samsung, che ha presentato i successori del tablet Galaxy Tab e dello smartphone Galaxy S.

Battezzato Galaxy Tab 10.1, già nel nome rivela la prima caratteristica che lo distingue dal predecessore: la diagonale dello schermo passa infatti da 7 a 10,1 pollici.

L'aumento delle dimensioni del display si accompagna all'adozione del SoC dual core nVidia Tegra 2, mentre il sistema operativo deputato alla gestione dell'hardware è, prevedibilmente, Android 3.0 Honeycomb.

Il resto della dotazione comprende accelerometro, bussola, sensore di prossimità, giroscopio, porta USB, due fotocamere (anteriore da 2 megapixel e posteriore da 8 megapixel) e connettività Bluetooth, Wi-Fi 802-11b/g/n e HSPA+.

Il Galaxy Tab 10.1, che complessivamente pesa circa 600 grammi, arriverà in Europa probabilmente a marzo, inizialmente distribuito in esclusiva da Vodafone.


Clicca per ingrandire

Il posto del Galaxy S viene invece preso dal Galaxy S II, uno smartphone basato su un processore dual core a 1 GHz e sistema operativo Android 2.3 Gingerbread.

Lo smartphone di Samsung adotta un display Super AMOLED da 4,27 pollici con risoluzione di 480x800 pixel e dispone di un'interfaccia rivista per facilitare l'accesso ai quattro Hub in cui l'azienda ha suddiviso le attività: New Social Hub, Reader's Hub, Game Hub e Music Hub.

Il Reader's Hub permette l'accesso a 2,2 milioni di libri elettronici, oltre a quotidiani e riviste. Il Galaxy S II si propone dunque anche come sostituto dell'e-reader.

La dotazione hardware comprende doppia fotocamera (anteriore da 2 megapixel e posteriore da 8 megapixel), GPS, accelerometro, bussola, sensore di prossimità, sensore di luminosità, giroscopio, tecnologia NFC, oltre al supporto alla connettività Bluetooth, Wi-Fi 802.11a/b/g/n e HSPA+.

Lo smartphone di Samsung strizza l'occhio anche alle aziende introducendo caratteristiche come la crittografia hardware, la firma elettronica e la possibilità di sincronizzazione con Microsoft Exchange.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3212 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics