La pelle da stampare

Per curare le ustioni basterà stampare la pelle nuova sopra le ferite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2011]

Stampare pelle ink-jet Anthony Alata ustioni

"Abbiamo iniziato da una normale cartuccia per stampanti a getto d'inchiostro. Invece dell'inchiostro, però, noi usiamo delle cellule, che mettiamo nella cartuccia": inizia così la spiegazione del sistema che permetterà di "stampare" la pelle, ideato dal dottor Anthony Alata.

Lo scopo è creare una tecnologia che permetta di applicare in maniera rapida, facile e sicura la pelle coltivata in laboratorio alle vittime di ustioni.

Lo stimolo alla ricerca proviene dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, che cerca un modo di curare le ustioni sul campo di battaglia: si tratta di ferite che costituiscono dal 5% al 20% di quelle che si verificano durante i combattimenti.

Dopo aver prelevato un campione di pelle dal paziente e fatto in modo che le cellule così ottenute si replichino in quantità, il risultato è inserito in una cartuccia che, a sua volta, viene messa in una speciale stampante.

Questa "stamperà" la pelle direttamente sul paziente, a una distanza tale da non farle toccare le ferite. La stampante si muoverà al di sopra delle ustioni, ricostruendo la pelle strato dopo strato: "È come uno scanner che si muove avanti e indietro e deposita le cellule" spiega il dottor Atala.

Per depositare le cellule senza toccare il corpo viene usato un sistema di ugelli pressurizzati.

Per completare lo sviluppo di questo progetto e preparare un dispositivo utilizzabile sulle vittime di ustioni ci vorranno ancora cinque anni, durante i quali il Dipartimento della Difesa contribuirà con 50 milioni di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Da un punto di vista etico e morale hai senz'altro ragione anzi il tuo ragionamento è perfetto. Ciononostante, in questo caso, prendiamo ciò che di buono potrebbe venirne, una scoperta del genere, che funzionasse, potrebbe comunque salvare molte vite umane ed alleviare molte sofferenze anche al di fuori dell'ambiente militare. Leggi tutto
27-2-2011 16:17

digirun: militare o no questa scoperta cambierà la vita a molte persone.
27-2-2011 11:21

DAGDA.... NON è una bella giustificazione! :ipno: e poi è così, SOLO perchè i militari hanno fondi praticamente illimitati!:grrr: se si spendessero gli stessi soldi "diversamente" probabilmente molte malattie non esisterebbero più e non avremmo problemi energetici (ovviamente per questa ultima cosa, bisogna sempre fare i... Leggi tutto
26-2-2011 12:05

Sveglia! la maggior parte delle innovazioni che hanno permesso lo sviluppo della Civiltà partono proprio dagli esperimenti fatti nel campo militare, compresa la tecnologia che ti permette ora di esprimere liberamente le tue idee su Internet! Leggi tutto
26-2-2011 01:57

si è fantastico.... soprattutto se leggete bene le "motivazioni" e chi contribuisce allo sviluppo! prima ti mandano in guerra a farti ammazzare o "danneggiare" e poi ti riparano! ma andate affanculo! io continuo a sperare, non in un mondo migliore, che sarebbe possibile SOLO senza l'uomo e la sua sete di potere e... Leggi tutto
25-2-2011 20:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2367 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics