Spielberg trasformerà Wikileaks in un film (sgradito ad Assange)

La Dreamworks avrebbe già acquistato i diritti del libro che racconta la storia del sito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2011]

Steven Spielberg film su Wikileaks Julian Assange

La storia di Wikileaks diventerà un film, la cui direzione sarà affidata a Steven Spielberg.

La notizia, rivelata dal quotidiano britannico The Guardian, attende ancora una conferma ufficiale. Pare che la pellicola sarà prodotta dalla Dreamworks, che avrebbe già acquistato i diritti del libro Wikileaks: inside Julian Assange's war on secrecy per realizzare la sceneggiatura.

Proprio quel libro, tuttavia, è stato oggetto di aspre critiche da Wikileaks e Julian Assange. Gli autori sono i giornalisti del Guardian David Leigh e Luke Harding, recentemente definiti su Twitter, nell'account ufficiale di Wikileaks, come "opportunisti".

Se quanto rivelato dal Guardian verrà confermato, quindi, non ci sarà alcuna "approvazione ufficiale" da parte di Assange, il quale potrebbe anche - chissà - far valere l'abuso del proprio nome come marchio registrato, operazione che per quando il film sarà pronto dovrebbe essere andata in porto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E intanto se lo prende a quel servizio il soldatino che gli ha passato le informazioni più "hot" e che hanno fatto la sua fortuna. Avrebbe almeno potuto pagargli gli avvocati, visto che rischia addirittura la pelle.
5-3-2011 11:10

E' solo "inc" perché immaginava che l'impresa che ha creato per gestire ogni aspetto commerciale della sua immagine fosse sufficente a garantirgli la chiave del deposito blindato di P.d'P. :twisted: Leggi tutto
4-3-2011 09:20

Spelberg = Grande Regista Assange = Arrivista Fantaimmaginidolatricoautorefenzialista ... beh, potrebbe anche piacermi, date le premesse! :roll:
4-3-2011 00:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4424 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics