Spielberg trasformerà Wikileaks in un film (sgradito ad Assange)

La Dreamworks avrebbe già acquistato i diritti del libro che racconta la storia del sito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2011]

Steven Spielberg film su Wikileaks Julian Assange

La storia di Wikileaks diventerà un film, la cui direzione sarà affidata a Steven Spielberg.

La notizia, rivelata dal quotidiano britannico The Guardian, attende ancora una conferma ufficiale. Pare che la pellicola sarà prodotta dalla Dreamworks, che avrebbe già acquistato i diritti del libro Wikileaks: inside Julian Assange's war on secrecy per realizzare la sceneggiatura.

Proprio quel libro, tuttavia, è stato oggetto di aspre critiche da Wikileaks e Julian Assange. Gli autori sono i giornalisti del Guardian David Leigh e Luke Harding, recentemente definiti su Twitter, nell'account ufficiale di Wikileaks, come "opportunisti".

Se quanto rivelato dal Guardian verrà confermato, quindi, non ci sarà alcuna "approvazione ufficiale" da parte di Assange, il quale potrebbe anche - chissà - far valere l'abuso del proprio nome come marchio registrato, operazione che per quando il film sarà pronto dovrebbe essere andata in porto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E intanto se lo prende a quel servizio il soldatino che gli ha passato le informazioni più "hot" e che hanno fatto la sua fortuna. Avrebbe almeno potuto pagargli gli avvocati, visto che rischia addirittura la pelle.
5-3-2011 11:10

E' solo "inc" perché immaginava che l'impresa che ha creato per gestire ogni aspetto commerciale della sua immagine fosse sufficente a garantirgli la chiave del deposito blindato di P.d'P. :twisted: Leggi tutto
4-3-2011 09:20

Spelberg = Grande Regista Assange = Arrivista Fantaimmaginidolatricoautorefenzialista ... beh, potrebbe anche piacermi, date le premesse! :roll:
4-3-2011 00:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1260 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics